L’arte empolese del Novecento, il Comune cerca opere da censire

28 ottobre 2024 | 15:22
Share0
L’arte empolese del Novecento, il Comune cerca opere da censire
L’arte empolese del Novecento, il Comune cerca opere da censire
L’arte empolese del Novecento, il Comune cerca opere da censire
L’arte empolese del Novecento, il Comune cerca opere da censire
L’arte empolese del Novecento, il Comune cerca opere da censire
L’arte empolese del Novecento, il Comune cerca opere da censire

Dal 1974, al primo piano del palazzo municipale di Empoli c’è la galleria di Arte Moderna e della Resistenza, una collezione nata per stimolare l’interesse della cittadinanza, e in particolare delle giovani generazioni, verso i temi della Resistenza e dell’arte moderna nel territorio locale e toscano. Tra le opere della collezione vi sono quelle realizzate da artisti empolesi (di nascita o di adozione) come Sineo Gemignani, Virgilio Carmignani, Nello Alessandrini, Mario Maestrelli, Enzo Faraoni, Gino Terreni e molti altri.

La presenza di una raccolta così profondamente legata alla storia recente della città di Empoli ha spinto l’amministrazione a farsi promotrice di un ampio lavoro di ricerca che ha come obiettivo quello di censire e studiare il maggior numero possibile di opere realizzate da artisti empolesi del Novecento, partendo da quelle di proprietà comunale fino ad arrivare a quelle conservate in altre collezioni pubbliche e private.

Il lavoro di ricerca svolto finora partendo dalle fonti scritte e dalle fondamentali testimonianze orali a disposizione, ha evidenziato che, per ricostruire il lavoro di alcuni artisti, è necessario trovare e studiare in particolare le opere dei pittori Loris Fucini, Amleto Rossi, Mario Maestrelli, Ghino Baragatti e le ceramiche di Pietro Tognetti, Piero Gambassi e Sineo Gemignani.

Da qui la richiesta, a chiunque (cittadini, enti, istituti, gallerie) fosse in possesso di opere di questi artisti, di contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Empoli.