Il teatro entra a scuola: al via i casting per formare la nuova compagnia dell’Istituto Da Vinci

13 ottobre 2024 | 08:45
Share0
Il teatro entra a scuola: al via i casting per formare la nuova compagnia dell’Istituto Da Vinci

Le audizioni si terranno il 5 novembre a Castelfranco e il 7 novembre a Orentano

Dopo 4 anni consecutivi di pratica teatrale condotta nelle scuole di ogni ordine e grado dell’Istituto comprensivo L. Da Vinci di Castelfranco di Sotto dal Teatro di Bo’ il nuovo anno scolastico appena iniziato si arricchisce di una grande novità: un percorso teatrale interclasse rivolto alle ragazze e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Castelfranco di Sotto e Orentano volto a formare una vera e propria compagnia teatrale.

Gli ingredienti ci sono tutti: le audizioni, un fitto calendario di lavoro del nuovo gruppo teatrale e una data per il loro debutto. Il progetto, da anni desiderato dal dirigente Sandro Sodini, ha subito incontrato l’entusiasmo di Franco Di Corcia jr, a cui è affidata la conduzione insieme al collaboratore Mattia Pagni, creativo dei Pensieri di Bo’. Il progetto è coordinato dalle professoresse Emma Sabatino e Michela Pugliesi. Già dalla prossima settimana tutto l’Istituto sarà tappezzato di volantini per invitare le ragazze e i ragazzi a partecipare alle audizioni che si terranno il 5 novembre a Castelfranco e il 7 novembre ad Orentano.

A guidare le ragazze e i ragazzi in questo viaggio nel mondo del teatro sarà Franco Di Corcia jr – formatore, attore, fondatore dei Pensieri di Bo’ e Teatro di Bo’ – che da oltre 28 anni insegna nelle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Pisa offrendo tutta la sua esperienza e passione e reduce – come attore teatrale – del premio speciale Spirito Fringericevuto il 28 luglio scorso al teatro India di Roma nella vetrina internazionale del Roma Finge Festival con il suo spettacolo Io Filume’ (che sarà in scena proprio il prossimo 20 ottobre al Teatro di Santa Maria a Monte).

“E’ questo un momento così particolare dove c’è bisogno di ri-portare nella scuola quei momenti così diversi dalla didattica ufficiale che tanto serve per la crescita umana – commenta Di Corcia -. Sono grato al dirigente Sodini per avermi scelto in questa nuova scommessa della compagnia teatrale della scuola. Il teatro a scuola è di primaria importanza. Soprattutto in questo particolare momento storico”.