Donnini pronta a scegliere: entro settembre gli 8 componenti del Cda del Palio delle Contrade

27 settembre 2024 | 16:40
Share0
Donnini pronta a scegliere: entro settembre gli 8 componenti del Cda del Palio delle Contrade

Alla scadenza del relativo bando lo scorso 3 di settembre sono state 25 le domande e relativi curriculum presentati dagli interessati

Inizia il conto alla rovescia per la nomina sindacale degli componenti del consiglio di amministrazione del Palio delle Contrade di Fucecchio. Ultimi tre giorni di attesa quindi, e saranno resi noti con relativo decreto di nomina, entro la fine del mese, i nominativi degli otto componenti il Cda della manifestazione più importante della città per tutto il periodo del mandato della neo sindaca Emma Donnini.

Naturalmente, considerata l’importanza che riveste per la città questa manifestazione che si svolge dal lontano 1981 e che ha coinvolto sin da subito con tanta passione i fucecchiesi, c’è molta apprensione e anche curiosità riguardo a chi saranno i “magnifici otto” scelti dalla neo prima cittadina. Alla scadenza del relativo bando lo scorso 3 di settembre sono state 25 le domande e relativi curriculum presentati dagli interessati.

Ora in base alla procedura prevista dalla delibera 41 e relativo allegato contenente gli atti di indirizzo approvata lo scorso 1 luglio, gli otto nominativi vengono comunicati ai capi gruppi consiliari che hanno alcuni giorni di tempo per formulare eventuali osservazioni. Dai rumors escono già una ridda di nomi di possibili componenti, ed altri di possibili esclusi, ma al momento tutto è coperto dal riserbo più assoluto. C’è chi parla di alcune riconferme importanti, e di possibili news entry, anche se, come detto, al momento resta la “consegna del silenzio” in attesa che l’iter procedurale si completi con l’emissione dei decreti di nomina che dovrebbe avvenire l’ultimo giorno del mese.

Nel frattempo le contrade si sono già messe in modo con le tradizionali cene sociali di “Apertura dell’anno paliesco” molte delle quali già in programma nel primo fine settimana di ottobre. Un anno paliesco che si annuncia di particolare importanza perché sarà il primo con Emma Donnini sindaco e nell’anno del Giubileo che rimanda alla memoria come nel 2000 i pali corsi per l’occasione di questo evento che avviene ogni quarto di secolo, furono due: quello istituzionale della penultima domenica di maggio e appunto quello “straordinario del Giubileo”.