Tre giorni di divertimento a Santa Croce con il festival ‘Teatro Comico’

Per il secondo anno consecutivo l’evento si terrà in piazza del Popolo
Torna la rassegna di Teatro Comico, giuntoaalla 22esima edizione, per il secondo anno in piazza del Popolo a Santa Croce sull’Arno.
Nata nel 2002 con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Santa Croce Sull’Arno, all’interno del progetto IntesaTeatro Amatoriale con la direzione artistica dell’associazione Four Red Roses, la rassegna giunge quest’anno alla sua ventiduesima edizione, con una solo battuta di arresto, quella del 2020 dovuto all’emergenza Covid.
Come nelle edizioni passate, l’offerta proposta è quella di un teatro divertente, che sa intrattenere il pubblico senza mai scadere nella volgarità.
Nei giorni 26, 27 e 28 luglio, la centrale piazza del Popolo tornerà ad essere, per il secondo anno consecutivo, un palcoscenico a cielo aperto per ospitare una serie di spettacoli di teatro comico.
Gli spettacoli, a ingresso gratuito, sono un’occasione unica per godere di tre serate di risate e puro divertimento, grazie alla partecipazione di talentuosi attori amatoriali che porteranno in scena esilaranti commedie e sketch irresistibili, e per vivere insieme momenti di spensieratezza e condivisione, valorizzando il talento locale e riscoprendo il piacere del teatro all’aperto.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.30.
In scena venerdì 26 luglio Delitto a Villa Albani di Raffaele Totaro del Laboratorio Arca di San Casciano Val di Pesa. Sabato 27 luglio Il Baciamanodi Manlio Santanelli con la Compagnia Gad di Pistoia. Domenica 28 luglio chiude Maldamore di Angelo Longoni con il Gruppo Teatrale Four Red Roses Aps di Castelfranco di Sotto.
Per informazioni Comune di Santa Croce sull’Arno – Ufficio Cultura 0571.389853.