Ottanta anni dalla Liberazione di San Miniato: Comune e Anpi omaggiano i partigiani

Sarà consegnata una pergamena commemorativa ai familiari degli otto uomini morti in battaglia
In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione di San Miniato, il 24 luglio, a partire dalle 9,30, il Comune e l’Anpi organizzano un momento commemorativo alla chiesa S. Lucia Vergine e Martire di Calenzano, dove verrà deposta una corona di alloro alla pietra monumentale in memoria delle vittime della battaglia di Calenzano.
A seguire, alle 10,30, in sala del Consiglio nel palazzo comunale di San Miniato, ci sarà una cerimonia civile, alla presenza del sindaco Simone Giglioli, del presidente del consiglio comunale Matteo Betti, del direttore della Domus Mazziniana Pietro Finelli, del presidente dell’Anpi di Pisa Bruno Possenti e del presidente della sezione Anpi di San Miniato Delio Fiordispina.
Nell’occasione verrà consegnata una pergamena commemorativa ai familiari degli otto partigiani morti in battaglia, Corrado Pannocchia, Attilio Costagli, Alfonso Rossi, Sante Guazzini, Erivo Salvadori, Giuseppe Monti, Mario Lecci e Faliero Calvetti.