Quel luglio del 1944 in una mostra per gli ottant’anni dalla Liberazione

2 luglio 2024 | 14:08
Share0
Quel luglio del 1944 in una mostra per gli ottant’anni dalla Liberazione
Quel luglio del 1944 in una mostra per gli ottant’anni dalla Liberazione
Quel luglio del 1944 in una mostra per gli ottant’anni dalla Liberazione
Quel luglio del 1944 in una mostra per gli ottant’anni dalla Liberazione

Sono 26 gli artisti in rassegna

“San Miniato, Luglio 1944 – L’arte contemporanea per gli ottant’anni dalla Liberazione” è la mostra, curata da Filippo Lotti, che mette insieme 26 artisti per ricordare uno degli eventi cruciali della storia di San Miniato.

Le opere sono di Fabrizio Beconcini, Adriano Bimbi, Fabio Calvetti, Laura Corre, Elio De Luca, Raffaele De Rosa, Elena Facchini, Paolo Fedeli, Franco Mauro Franchi, Danilo Fusi, Alberto Gallingani, Gianfranco Giannoni, Giuliano Giuggioli, Alessandro Grazi, Paolo Grigò, Riccardo Luchini, Luca Macchi, Vanessa Mancini, Gabriele Novelli, Paolo Nuti, Nico Paladini, Marcello Scarselli, Paolo Staccioli, Lorenzo Terreni, Giancarlo Vaccarezza, Maurizio Zani.

Il Dramma Popolare ha accolto con favore la proposta di organizzare questa rassegna artistica, insieme alla Fondazione San Miniato Promozione, perché nato nel 1947, a pochi anni dalla Strage del Duomo e dalla Liberazione.

La mostra è allestita a Palazzo Grifoni di San Miniato e sarà inaugurata venerdì 5 luglio alle 18,30. Per l’occasione sarà pubblicato un catalogo col contributo del professor Antonio Natali: ogni opera sarà affiancata da una biografia dell’artista e da un testo critico inerente l’opera realizzata.