Uno spettacolo di festa inaugura La Tinaia e il Sottosopra






Ad aprire l’evento è stato un breve spettacolo realizzato dai ragazzi e l’esibizione del coro di voci bianche
Uno spettacolo di festa. Che ha coinvolto una comunità fatta di giovani, di comuni cittadini, di educatori, di associazioni ma anche di istituzioni, che si è ritrovata ieri 27 giugno a Fucecchio, prima sul Poggio Salamartano e poi al Parco Corsini, per festeggiare l’inaugurazione dei nuovi locali dell’auditorium La Tinaia e del Centro Giovani Sottosopra.
La sindaca Emma Donnini, l’arciprete della Collegiata di Fucecchio Andrea Pio Cristiani e il direttore della Fondazione Cr Firenze Gabriele Gori sono intervenuti alla cerimonia di presentazione proprio per sottolineare l’importanza di questo forte senso di comunità che si respira a Fucecchio e che vede bambini e ragazzi protagonisti all’interno di spazi che il Comune di Fucecchio mette a disposizione per incontri, laboratori, iniziative e momenti formativi, anche in collaborazione con le scuole e le associazioni giovanili.
“L’obiettivo – ha evidenziato la sindaca Emma Donnini – è quello di sviluppare nuove attività sociali, educative e culturali rivolte ad una fascia di età anche superiore ai 15 anni“. All’inaugurazione hanno preso parte tanti ragazzi che frequentano le attività e i laboratori del centro giovani, i giovani del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, quelli della redazione di Melavevigiàdetto e il gruppo che fa parte dell’associazione #FucecchioèLibera.
Ad aprire l’evento è stato un breve spettacolo realizzato dai ragazzi che in questi mesi hanno partecipato al laboratorio circense organizzato dagli educatori e dall’associazione Circo Ribalta, al quale ha fatto seguito l’esibizione del coro voci bianche del gruppo musicale degli studenti dell’istituto comprensivo Fucecchio.