la storia siamo noi |
Cultura e Spettacoli
/

Il fronte dell’Arno e gli ufficiali tedeschi che comandarono l’eccidio del Padule: 2 libri alla Memoria

26 giugno 2024 | 13:33
Share0
Il fronte dell’Arno e gli ufficiali tedeschi che comandarono l’eccidio del Padule: 2 libri alla Memoria

Frutto di recenti e più approfonditi studi

E’ un modo per ricordare quei tragici eventi ogni anno più lontani. Ma anche per capirli sempre di più, perché non solo non accadano ma non si cada più in certi meccanismi, con la consapevolezza che la storia è ciclica ma che abbiamo la nostra parte di responsabilità.

Da sempre appassionato di memoria e territorio, recenti ricerche nell’archivio militare tedesco hanno portato Claudio Biscarini a ricostruire in maniera più completa le vicende e le fasi del graduale avvicinarsi dell’esercito Alleato alla Toscana, fino al suo lungo assestarsi nel luglio e agosto 1944 sulla linea dell’Arno. Queste ulteriori indagini hanno consentito anche all’instancabile autore di tante pubblicazioni riguardanti quel periodo di vedere più da vicino chi pianificò e diresse la strage del Padule di Fucecchio in cui persero la vita 174 inermi cittadini.

Di questi due argomenti (il fronte dell’Arno da Empoli a San Miniato e dintorni e i profili degli ufficiali tedeschi che comandarono il 23 agosto 1944 il sanguinoso eccidio) trattano due nuovi libri di Biscarini, ambedue editi dalle Edizioni dell’Erba: il primo a cura della Società Storica Empolese, il secondo realizzato per l’interessamento di alcuni comuni ed enti dell’area del Padule.