Teatro Pacini pieno per la presentazione del libro ‘Luciano Cinelli – Bomber’

31 maggio 2024 | 21:20
Share0
Teatro Pacini pieno per la presentazione del libro ‘Luciano Cinelli – Bomber’

La serata organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Fucecchio, è stata presentata in maniera impeccabile da Roberto e Francesco Cinelli

“Dopo aver provato a scrivere le prime due pagine ho capito che scrivere questo libro mi avrebbe portato ogni giorno sempre più vicino a Luciano. Per questo ho deciso di continuare, ed è stato come scriverlo insieme, come se lui fosse lì accanto a me mentre raccontavo la sua carriera calcistica e la nostra bellissima storia d’amore”. Sono le parole che la moglie, Lori Vanni, insegnante in pensione, ha pronunciato durante la presentazione del libro Luciano Cinelli – Bomber. Per sei anni, ogni domenica, ha riempito di pubblico lo stadio Tre Archi di tanti tifosi di calcio fucecchiesi del Fucecchio pronti a saltare ed applaudire ad ogni suo gol.

Mercoledì seri sera (29 maggio) Luciano Cinelli, nel giorno della sua celebrazione a sette mesi dalla scomparsa, stavolta ha riempito il teatro Pacini in piazza Montanelli. Quella di ieri, forse, è stata la partita più bella che ha giocato, non da titolare in campo, ma che forse ha seguito da spettatore. Perché Luciano: “da lassù ci starà sicuramente guardando” come ha detto il sindaco, Alessio Spinelli, legato anche da uno stretto rapporto di parentela, presente sul palco insieme alla moglie ed il compagno di squadra ed amico fraterno, Sergio Gasparri che ha collaborato alla stesura del libro ed alla realizzazione degli eventi celebrativi, il prossimo è in programma venerdì 31 maggio allo stadio Tre Archi.

La serata organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Fucecchio, presentata in maniera impeccabile da Roberto e Francesco Cinelli, ha registrato oltre il tutto esaurito. Molti infatti hanno sono dovuti restare in piedi, altri hanno seguito l’evento dalla sala di attesa. E stata una serata emozionante ed a tratti anche commovente. Il libro, il cui ricavato al netto delle spese andrà alla ricerca contro il cancro, attraverso testimonianze, racconti, fotografie ed articoli di giornali, ripercorre fin dall’infanzia la carriera calcistica del bomber fucecchiese vista dall’autrice aldilà della rete. Importante nella realizzazione del libro anche l’aiuto ed il contributo di Sergio Gasparri, altra icona del calcio fucecchiese, compagno di squadra per diversi anni con la maglia bianconera. “Una maglia, ha detto Gasparri da palco, che Luciano ha sempre onorato, e che, ha ricordato, oltre che come grande bomber da oltre venti goal a stagione, come uomo ed amico dai grandi valori umani. Un amicizia nata da giovanissimi con i valori che il nostro istruttore di allora, Umberto Galli, ci ha trasmesso per la vita”.

Il calcio, come del resto lo sport in generale, sempre le parole di Gasparri, “regala delle amicizie, e questo rapporto con Luciano è durato per sempre e quindi ho ritenuto giusto collaborare per raccontarne la storia, l’evento di stasera, quello in programma venerdì allo stadio, ed altri in futuro, già dal prossimo anno, come un torneo di calcio per il settore giovanile a lui intitolato”.