L'iniziativa |
Cultura e Spettacoli
/

A Fucecchio la presentazione del libro “Luciano Cinelli – Bomber”

27 maggio 2024 | 15:57
Share0
A Fucecchio la presentazione del libro “Luciano Cinelli – Bomber”

Il libro è stato scritto dalla moglie del calciatore del Fucecchio degli anni ’70, Lori Vanni

Una bella storia raccontata attraverso le testimonianze di altre storie. Un racconto di vissuti emotivi condivisi che danno un senso di completezza alla vita vissuta sono i connotati del libro dal titolo Luciano Cinelli – Bomber che sarà presentato nella serata di mercoledì (29 maggio) alle 21 al teatro Pacini a Fucecchio.

Il libro è stato scritto dalla moglie del calciatore del Fucecchio degli anni ’70, Lori Vanni, insegnante, che ha trascorso gran parte della vita nel mondo del calcio accanto al protagonista e che ha voluto narrare la sua storia attraverso i propri occhi al di qua della rete. Luciano Cinelli, venuto a mancare prematuramente lo scorso ottobre, è stato un icona dei tifosi di calcio e sportivi fucecchiesi nei campionati dilettantistici di Prima Categoria, Promozione ed Interregionale. Negli anni trascorsi con la maglia bianconera, e l’immancabile numero 11 sulle spalle, ha vinto per ben tre volte la classifica dei cannonieri oltre ad essere stato sempre protagonista di tutte le promozioni conquistate dalla squadra della quale ha rivestito spesso il ruolo di capitano, fuori e dentro il campo, per l’impegno ed il carisma da sempre dimostrato nei confronti dei compagni. Per questo motivo gli amici, sportivi ed ex compagni di squadra e l’amministrazione comunale hanno pensato a suo tempo ad un evento organizzato dalla Pro Loco di Fucecchio (con il patrocinio del Comune e del Palio delle Contrade).

Un evento di storia calcistica in sua memoria nelle serate di mercoledì (29 maggio) alle 21 al teatro Pacini per la presentazione del libro Luciano Cinelli – Bomber e venerdì 31 maggio alle 20,30 allo stadio Tre Archi per una partita “derby” tra le Contrade. I fondi raccolti e i contributi donati saranno devoluti, al netto, all’Airc associazione Italiana ricerca sul cancro e Centro tumori di Pisa.