santa croce sull'arno |
Cultura e Spettacoli
/

L’arte colmava le distanze, il saggio finale del laboratorio Achab al Verdi

24 maggio 2024 | 14:07
Share0
L’arte colmava le distanze, il saggio finale del laboratorio Achab al Verdi

Con ingresso gratuito

Il Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno è pronto ad accogliere il saggio finale del laboratorio teatrale per adulti Achab, promosso e sostenuto dall’amministrazione comunale. “L’arte colmava le distanze” andrà in scena giovedì 30 maggio alle 21,15 ad ingresso gratuito e con la regia di Diletta Landi e la drammaturgia di Diletta Landi e Beatrice Bonsignori.

Una corale biografia di Cristiano Banti e del variegato mondo intorno a lui, tra donne fuori dal comune, pittori rivoluzionari, l’arte e la bellezza. Nel solco dei festeggiamenti promossi dal Comune di Santa Croce sull’Arno per i 200 anni dalla nascita di Cristiano Banti, il laboratorio per adulti Achab si è messo sulle tracce del pittore, nato a due passi dal Teatro Verdi. La Villa Vettori Bargagli, o Villa di Poggio Adorno, che tutti i santacrocesi conoscono per il ricordo ancora vivissimo della Festa del Guerrini, è il luogo in cui tutto inizia: da lì prende le mosse il futuro di studi, di arte e di agiatezza, che attende Cristiano, grazie al continuo sostegno della marchesa Maria Ottavia Vettori, a cui Santa Croce deve il palazzo ora adibito a biblioteca e anche il suo teatro. L’intrigante storia di Banti si intreccia a luoghi e personaggi di un ‘800 toscano, ricco di eventi e mutamenti.