Ragazzi e bambini al museo, due attività in partenza

Due laboratori per bambini e ragazzi, pensati per diffondere la cultura museale tra i più giovani e ideati dai partecipanti del corso di “Operatore dei servizi integrati alla persona”, promosso dall’agenzia formativa “La Bottega di Geppetto“, un’istituzione del Comune di San Miniato.
Sabato 4 maggio prenderanno il via due attività importanti, “Contagiamoci” al Museo della Misericordia e “Dalla Culla al Museo” al Museo del Conservatorio di Santa Chiara, due esperienze pilota che hanno come obiettivo quello di far conoscere la ricchezza storico artistica dei luoghi di San Miniato con la possibilità di sperimentare direttamente l’accesso agli spazi e la consultazione di materiali, documenti e altro.
“Contagiamoci” è un laboratorio didattico rivolto a due classi terze dell’It Cattaneo, basato sul tema delle “Epidemie nella storia” e sviluppato con il metodo del caviardage, che prevede una visita al museo e, a seguire, un laboratorio didattico basato su una selezione di documenti d’archivio attinenti il tema delle epidemie, creando così un ponte con l’esperienza vissuta in prima persona durante il Covid-19. Al termine, ciascun studente avrà prodotto il proprio elaborato con il caviardage, che verrà esposto in una mostra temporanea aperta al pubblico nella sede dell’Arciconfraternita della Misericordia domenica 5 maggio.
“Dalla Culla al Museo” è la seconda attività, ad ingresso libero, che si svolgerà alle 16 al Museo del Conservatorio di Santa Chiara, durante la quale si prevedono laboratori di lettura e di acquerelli, per bambini di età compresa tra 0 e 6 anni.
Il Museo della Misericordia e il Museo di Santa Chiara fanno parte del Sistema Museale Integrato di San Miniato e, in occasione di queste due iniziative, saranno visitabili con accompagnamento gratuito a cura dei partecipanti del corso “Operatore dei Servizi Integrati alla Persona”.