Santa Maria a Monte |
Cultura e Spettacoli
/

Tanto pubblico, fra fede e tradizione, per le ‘Paniere in Festa’

1 aprile 2024 | 19:30
Share0
Tanto pubblico, fra fede e tradizione, per le ‘Paniere in Festa’

Folla per la processione che nel pomeriggio di oggi (1 aprile) ha visto sfilare i colori e i profumi dei fiori per la beata Diana Giuntini

La minaccia di maltempo e la pioggia che è caduta ininterrotta almeno fino alla parte finale della celebrazione non ha scongiurato il pubblico delle grandi occasioni per l’edizione 2024 di Paniere in Festa, la particolarissima processione che nel pomeriggio di oggi (1 aprile) ha visto sfilare i colori e i profumi dei fiori per la beata Diana Giuntini.

Un’usanza antica, che nel borgo si è ripetuta fra ali di folla anche quest’anno per rievocare il trasferimento della salma della patrona della comunità dall’antica chiesa di San Dalmazio ai piedi del colle (oggi non più esistente) fino alla Ccllegiata di San Giovanni, all’interno del terzo anello murario a difesa del castello.

Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024Festa delle Paniere Santa Maria a Monte 2024

La celebrazione è stata presieduta da monsignor Giovanni Paccosi, vescovo di San Miniato, accolto dal proposto Don Sunil Thottathussery, e affiancato da don Bruno Meini, don Tommaso Botti, don Marco Billeri e don Luca Carloni. Presente l’amministraione comunale al completo, sindaca Manuela Del Grande e giunta in testa.

Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024Paniere in Festa 2024

Per l’occasione le celebrazioni religiose si sono mischiate e intrecciate con quelle laiche e la promozione della cultura. È stato possibile visitare i sotterranei che attraversano il borgo ed il centro storico e poi, dalle 15, sono partite le tante iniziative.

Le mostre fotografiche come l’esposizione Toscana in quaranta scatti in via Carducci e di pittura fra cui Dalla geometria dello spazio alla sintesi della forma dedicata ad Otto Macerini, artista santamariammontese recentemente riscoperto.

Oltre alle visite guidate tante le iniziative per i più piccoli, con il coinvolgimento anche degli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie. In piazzetta Santi Politi Lorenzo Vignando, in arte Ukulollo ha allietato tutti con il suo ukulele. La Carovana di Bò: fiori di parole ha offerto performance teatrali itineranti.

Per tutta la giornata di oggi sono stati aperti la biblioteca con possibilità di visitare la cisterna medievale, l’area archeologica, la torre dell’orologio ed il museo civico Beata Diana Giuntini, oltre all’immancabile mercatino dell’artigianato, delle arti e delle opere d’ingegno.