Visite guidate alle bellezze del territorio con il ‘Capodanno delle Annunciazioni’

Con l’Accademia degli Euteleti alla scoperta delle opere custodite al Santuario di Cigoli, alla Collegiata di Castelfranco e al museo civico diocesano di Fucecchio
L’Accademia degli Euteleti organizza per il prossimo sabato (23 marzo) il progetto Capodanno delle Annunciazioni del consiglio regionale della Toscana, che compartecipa alla spesa organizzativa dell’evento.
Dopo i due primi episodi (2022 e 2023), che hanno portato i turisti alla scoperta delle Annunciazioni conservate nel centro di San Miniato, per il terzo anno l’Accademia ha deciso di allargare la conoscenza di queste opere d’arte. Un bus navetta gratuito, messo a disposizione dagli organizzatori, porterà i visitatori al santuario di Cigoli, dove il rettore del santuario, insieme al presidente dell’Accademia degli Euteleti, illustreranno la splendida Annunciazione tra i santi Sebastiano e Rocco attribuita a fra Paolino. Poi sarà la volta di Castelfranco di Sotto, con la scoperta dell’antica annunciazione in scultura: si tratta di un gruppo scultorio di pregevolissima fattura visibile in uno degli altari della Collegiata dei Santi Pietro e Paolo apostoli. Infine la carovana raggiungerà Fucecchio dove verrà presentata l’Annunciazione tra i santi Andrea e Francesco del Botticini conservata al Museo civico diocesano della città, con l’intervento della professoressa Roani.
L’iniziativa ha lo scopo di far avvicinare tutti i cittadini alle bellezze del territorio, e in particolare alle opere di arte sacra che costellano luoghi pii, le vie cittadine e i musei che insistono nel territorio della Diocesi di San Miniato ed ha il patrocinio della diocesi di San Miniato e si svolge in collaborazione con i musei di Fucecchio e quello d’arte sacra di San Miniato.
L’evento è reso possibile, inoltre, grazie al sostegno istituzionale della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e dal ministero della cultura.
Una mail dedicata gestirà le prenotazioni del bus navetta – fino a 29 posti – mentre gli interessati potranno anche farsi trovare direttamente sui luoghi della visita: santuario di Cigoli alle 15,30, collegiata di Castelfranco di Sotto alle 16,15, Museo civico e diocesano di Fucecchio alle 17,15. Mail: eventieuteleti@gmail.com.