A San Miniato il primo incontro di “Edu-Curare” con ospite Cesare Moreno

L’evento è gratuito e aperto a tutti
Giovedì (21 marzo), dalle 17 all’auditorium dell’Istituto tecnico statale Carlo Cattaneo, appuntamento il primo incontro del ciclo Edu-Curare, dialoghi di profonda leggerezza, promosso dalla cooperativa Sociale La Pietra d’Angolo e dalla cooperativa Sociale Il Piccolo Principe.
Il ciclo si propone come una serie di talk aperti, volti a esplorare il mondo dell’educazione e della cura attraverso un format informale. Gli incontri avverranno in luoghi non convenzionali e vedranno la partecipazione di esperti, docenti, pedagogisti, operatori sul campo e testimoni diretti, i quali, tramite il racconto delle proprie esperienze, coinvolgeranno attivamente il pubblico, avviando così un processo di welfare generativo.
Il primo ospite di questo ciclo sarà Cesare Moreno, che ci presenterà le Storie di ragazzi che frequentano una scuola speciale nei quartieri popolari e popolosi di Napoli, e di chi se ne prende cura raccontate nel volume Insegnare al principe di Danimarca, scritto da Carla Melazzini.

Moreno offrirà uno sguardo intimo sull’apprendistato di un gruppo di insegnanti, raccontando il loro viaggio per conoscere le periferie della città e dell’animo degli adolescenti, e cercare di stabilire un dialogo educativo e di vita con loro. Il programma dell’evento prevede un’accoglienza alle 17 con tè e biscotti, seguita dall’inizio del dialogo con Cesare Moreno alle 17,30, dopo i saluti istituzionali. Alle 19, il pubblico avrà l’opportunità di porre domande e ricevere risposte, seguite alle 19,15 dalle conclusioni e dai saluti.
L’incontro è gratuito e aperto a tutti, tuttavia si raccomanda la prenotazione tramite il link https://tinyurl.com/yfuekxsj.