“Filo d’identità”, presentata la rassegna invernale del festival letterario

Primo appuntamento martedì 20 febbraio con Chiara Sfregola che parlerà dell'”Estate verticale”
Dopo il trionfo della scorsa estate, torna il festival Filo d’identità – Incontri storie e corpi, organizzato dalla Valigia del lettore e Arci Valdarno Inferiore con l’idea di portare nella provincia di Pisa, l’incontro e il dibattito letterario partendo dalle pagine di un libro.
In programma una serie di appuntamenti invernali presentati ieri (7 febbraio) nello spazio Bibliocoop in Via Terracini 1 a Pontedera, che prepareranno il terreno per l’attesissima edizione estiva, prevista dal 9 al 13 di luglio. In questa nuova fase, che si svolgerà da febbraio a maggio, è stata stretta una collaborazione significativa con Unicoop Firenze, nelle sezioni soci Coop del Valdarno Inferiore e della Valdera, creando un’incredibile sinergia che coinvolgerà gli spazi BiblioCoop del territorio.
La direzione artistica è guidata da due figure dinamiche e appassionate: Stefano Colli e Kendra Fiumanò. A coadiuvarli, un team giovanissimo, interamente composto da figure under 35 con la passione per la cultura e la letteratura, oltre alla freschezza delle idee. Questi giovani talenti porteranno energia e creatività, contribuendo a plasmare un festival vibrante e in sintonia con le aspettative della nuova generazione. Il festival avrà la patnership di Libreria Equilibri di Pontedera.
“Siamo entusiasti di riportare il festival Filo d’identità dopo il grande successo della scorsa estate – commenta Stefano Colli della Valigia del lettore – Quest’anno, abbiamo preparato un programma ancora più eclettico e coinvolgente che celebra la ricchezza della letteratura e delle arti”.
“Il festival Filo d’identità è un’opportunità straordinaria per riunire la comunità attraverso la passione per la cultura e la letteratura – aggiunge Kendra Fiumanò – Siamo certe che quest’evento contribuirà a creare legami più stretti e a nutrire la mente e l’anima di coloro che parteciperanno”.
I primi incontri del festival Filo d’identità.Martedì 20 febbraio Chiara Sfregola presenta L’estate verticale (Fandango), nello spazio Bibliocop di Santa Maria A Monte in via Delle Colombaie, 2/b, alle 18. Martedì 27 febbraio Alice Urciuolo presenta La verità che ci riguarda (66thand2nd) al Palp Pontedera in piazza Curtatone 1 alle 18. Martedì 12 marzo Giulio Cavalli presenta I mangiafemmine (Fandango) al circolo Arci Casa del popolo di Castelfranco di Sotto in via Provinciale Francesca Sud, 30 alle 18.
L’ingresso al festival Filo d’identità è libero e gratuito. Ulteriori informazioni sulle pagine social Facebook e Instagram.

