Ottavia Piccolo apre il Sipario blu. Nel cartellone anche Celestini, Sandrelli e Pivetti






Tanti i nomi noti nella stagione di prosa in apertura
Saranno Ottavia Piccolo e Donna non rieducabile ad aprire la stagione del Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, la decima edizione della stagione di prosa Sipario blu. Fino ad aprile 2024, sul palcoscenico di Fucecchio saliranno, tra gli altri, Roberto Latini, Ascanio Celestini, Filippo Nigro, Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Veronica Pivetti, Elio Germano.
Sabato 28 ottobre alle 21,30 Ottavia Piccolo apre la stagione con lo spettacolo scritto da Stefano Massini, per la regia di Silvano Piccardi, con le musiche per arpa composte ed eseguite dal vivo da Floraleda Sacchi. Lo spettacolo di impegno civile è l’adattamento in forma teatrale di brani autobiografici e articoli di Anna Politkovskaja, la giornalista trovata morta il 7 ottobre 2006 nell’androne della sua casa moscovita, uccisa da quattro colpi di arma da fuoco.
Venerdì 26 aprile alle 21,30, a chiudere la stagione saranno Elio Germano e Theo Teardo in Il sogno di una cosa, che portano in scena una libera interpretazione del testo di Pier Paolo Pasolini, in una versione di parole e musica. Pasolini ci parla con le voci delle persone che dall’Italia del secondo dopoguerra, stremate dalla povertà, sono scappate attraversando illegalmente il confine per andare in Jugoslavia, attratte dal comunismo e con la speranza di trovare un lavoro dignitoso e cibo per tutti.
Nella stagione teatrale ci sono anche sei laboratori e la rassegna per le scuole Ambarabà. La scuola va a Teatro che prevede 18 giornate di spettacolo, per gli studenti dall’infanzia alla scuola secondaria.
“La nostra bellissima piazza Montanelli – per il sindaco Alessio Spinelli – con la presenza del Teatro Pacini, a partire dal 2014, ha assunto un ruolo ancora più importante all’interno della città. Vivere il teatro ci fa riflettere sulle vicende della vita da punti di vista diversi da quello di ogni giorno. La cultura è quindi un elemento fondamentale per migliorare la qualità della vita di tutti noi”.