Orchestra da Camera Fiorentina, l’omaggio a Morricone riempie anche il sagrato

9 ottobre 2023 | 11:18
Share0
Orchestra da Camera Fiorentina, l’omaggio a Morricone riempie anche il sagrato
Orchestra da Camera Fiorentina, l’omaggio a Morricone riempie anche il sagrato
Orchestra da Camera Fiorentina, l’omaggio a Morricone riempie anche il sagrato
Orchestra da Camera Fiorentina, l’omaggio a Morricone riempie anche il sagrato

Sold out a Fucecchio anche per la terza esibizione dell’Orchestra da Camera Fiorentina. L’evento, stavolta dedicato al grande compositore e direttore d’orchestra Ennio Morricone che si è svolto sabato 7 settembre nell’abbazia San Salvatore, è andato addirittura oltre il tutto esaurito con spettatori che si sono dovuti accontentare di seguirlo da fuori sul sagrato e sul poggio Salamartano.

All’interno della chiesa, dove è andato in scena il concerto, i posti a sedere sono stati fin da subito occupati e molti hanno seguito il concerto in piedi, altrettanti lo hanno ascoltato da fuori. Un autentico successo che premia la progettualità della scelta di questa trilogia di esibizioni dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta che ha aperto sempre con successo “Lunatica” l’iniziativa dedicata allo shopping sotto le stelle dell’estate fucecchiese, chiudendola sabato sotto una serie di scroscianti interminabili applausi. La magistrale interpretazione delle musiche e colonne sonore del grande compositore e direttore d’ orchestra, in particolare quelle legate ai film di Sergio Leone, hanno emozionato gli spettatori che le hanno seguite con partecipazione e salutato il termine di ogni rappresentazione con lunghi applausi e richieste di bis.

Un grande spettacolo al quale circa 400 presenti possono essere felici di aver assistito, anche se resta difficile quantificarne per mancanza di riferimenti precisi poiché anche il concerto di sabato era ad ingresso gratuito. Un vero peccato comunque per coloro che non hanno potuto assistervi per ragioni di spazio, ma considerato il successo di questa iniziativa voluta dall’amministrazione comunale grazie ad un finanziamento regionale ed il supporto di un istituto bancario, non è escluso che non possa essere ripetuto in futuro.