Ottanta anni fa l’armistizio, l’Anpi Valdarno celebra l’anniversario con i canti della Resistenza

L’appuntamento è per venerdì (8 settembre) alle 21 al circolo Arci
Le sezioni Anpi di Montopoli, San Miniato, Santa Croce e Santa Maria a Monte celebreranno l’ottantesimo anniversario dall’annuncio dell’armistizio che ha avuto come conseguenza la nascita del Comitato di liberazione nazionale, l’avvio alla Resistenza e, dopo altri due anni di guerra, stragi e deportazioni, alla nascita della Repubblica Italiana.
L’appuntamento è per venerdì (8 settembre) alle 21 al circolo Arci, casa culturale di San Miniato Basso, con la presentazione cantata di La resistenza in 100 canti, un libro che fa il punto sui canti della resistenza e sull’attualità del canto partigiano. L’autore Alessio Lega (scrittore e cantastorie con 25 anni di carriera, 10 dischi, centinaia di spettacoli, numerosi premi tra cui due targhe Tenco), con la sua voce e la sua chitarra presenterà i canti dei partigiani e le storie che le accompagnano. Sarà accompagnato da altri due valenti musicisti: Guido Baldoni (voce e fisarmonica) e Rocco Marchi (percussioni e basso)
“L’Anpi del Valdarno Inferiore – dicono gli organizzatori – che sul palco sarà rappresentata dal vicepresidente provinciale Osvaldo Ciaponi, propone questo evento nella certezza che, a 80 anni di distanza, riscoprire queste canzoni, come sono nate, le storie dietro le melodie e cantarle con Alessio, Guido e Rocco, possa generare un vento nuovo di commozione, allegria e, soprattutto, orgoglio per la più bella pagina del novecento italiano”.