Da Fucecchio occhi puntati sul Palio di Feltre

5 agosto 2023 | 13:21
Share0
Da Fucecchio occhi puntati sul Palio di Feltre

In pista gli stessi fantini e i cavalli della corsa equestre della città di Indro Montanelli

Da Fucecchio occhi puntati sulla corsa equestre del Palio di Feltre in programma nel tardo pomeriggio di domani (6 agosto). I fantini e i cavalli sono pressoché gli stessi del palio della città di Indro Montanelli, per cui occasione migliore non potrebbe esserci per le dirigenze delle contrade fucecchiesi per osservarli in previsione della carriera del 2024.

Un’opportunità quindi per il lavoro di osservazione per stringere quei contatti con i fantini che poi saranno definiti, e alcuni anche portati a termine, nel periodo invernale. Per la citta in provincia di Belluno invece la corsa dei cavalli è l’evento più importante tra le quattro sfide nella quali si articola la manifestazione che consiste in una contesa risalente ad alcuni secoli fa tra i quattro quartieri: Castello, Port’Oria, Santo Stefano e Duomo. Proprio sulla corsa dei cavalli di domani pomeriggio nella pista ricavata nell’anello esterno di piazza Prà del Moro, si catalizzerà l’attenzione degli appassionati e addetti ai lavori anche perché la pista di forma ovoidale di Feltre, molto tecnica e non facile da interpretare, è simile a quella di Fucecchio, ed entrambe ritenute tra le migliori e più sicure in Italia.

Le altre prove a punteggio sono la corsa podistica, il tiro alla fune e con l’arco. Il maggior punteggio che nella maggior parte dei casi determina il quartiere vincitore del palio è la corsa dei cavalli che ha luogo sull’anello esterno della piazza. Per quanto concerne la carriera il format prevede che ogni quartiere possa schierare una coppia di fantini con rispettivi cavalli mezzo sangue. Tra i più attenzionati l’accoppiata fucecchiese, sfortunatissima a palio di Casole d’Elsa, formata da Adrian Topalli, già cinque volte vincitore a Feltre, ed il mezzo sangue fucecchiese Carilbom, che insieme al fantino Andrea Chessa, su Assalto, indosseranno la giubba del quartiere Castello.

Occhi puntati anche sul cavallo Banzay, recente vincitore con Gavino Sanna del Palio di Fucecchio per la Contrada Sant’Andrea che montato stavolta da Mattia Chiavassa, cercherà di ripetere l’impresa di maggio con i colori del quartiere Santo Stefano. L’altra coppia del rione biancorosso è formata da Alessio Migheli su Arsenico Lupi. Squadra che vince non si cambia per il quartiere Duomo che si affida anche quest’anno alla coppia formata da Antonio Siri e Bosea vincitrice lo scorso anno, affiancata da Michel Putzu su Vanadio da Clodia, giunta al terzo posto. Federico Arri e Carlo Sanna correranno invece per il quartiere Port’oria con Bonmarchè e Silbomba. A salire sul verrocchio sarà ancora una volta il mossiere di Castiglion Fiorentino Davide Busatti, ormai una garanzia alla corsa equestre a Feltre e non solo.