la classifica |
Cultura e Spettacoli
/

Estate bollente: Pisa e Firenze tra le 10 città italiane con più “scappatelle”

27 luglio 2023 | 17:53
Share0
Estate bollente: Pisa e Firenze tra le 10 città italiane con più “scappatelle”

La piattaforma Ashley Madison ha stilato la nuova classifica sui rapporti extraconiugali

Due città toscane, Pisa e Firenze, tra le città a più alto tasso di tradimento per l’estate 2023. A stilare la nuova top 20 è Ashley Madison, piattaforma leader internazionale per chi è alla ricerca di “love affaire extraconiugali”.

In testa si conferma Trieste seguita da Roma e Milano. Ma la Toscana ne mette due tra le prime 10: Pisa si aggiudica la quarta posizione risalendo di ben sette posti rispetto all’estate 2022; Firenze è invece settima per quanto riguarda i bollori estivi.

“Trieste, Roma e Milano non cedono i primi tre posti quando si tratta di fughe al di fuori dei confini di coppia tradizionale”, commenta Christoph Kraemer, Managing director di Ashley Madison per l’Europa. “Eppure quest’estate assistiamo a uno spostamento del baricentro della scappatella estiva”. Recupera infatti terreno il Sud Italia: Bari avanza di 15 gradini e si attesta al quinto posto e ben altre tre città meridionali appaiono per la prima volta nella top 20 di Ashley Madison: in ordine si trovano Catania (16°), Napoli (18°) e Palermo (19°).

Questa la classifica completa: 1. Trieste 2. Roma 3. Milano 4. Pisa 5. Bari 6. Genova 7. Firenze 8. Udine 9. Bologna 10. Torino 11. Venezia 12. Reggio Emilia 13. Modena 14. Padova 15. Vicenza 16. Catania 17. Verona 18. Napoli 19. Palermo 20. Treviso.

“Con l’estate c’è il desiderio sempre più forte di evasione – commenta la dottoressa Marta Giuliani, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa clinica e socia fondatrice della Società Italiana di Sessuologia e Psicologia –. I rapporti extra coniugali registrano ogni anno un forte aumento durante la bella stagione, periodo in cui le tensioni della vita quotidiana, lo stress lavorativo e la routine familiare subiscono spesso una brusca interruzione a favore di un nuovo tempo per sé stessi, fatto di viaggi, nuove conoscenze e divertimento. Caratteristica chiave è la sospensione del tempo: perché durante i mesi estivi si ha la percezione che ruoli e abitudini si interrompano momentaneamente a favore di una maggiore disinibizione che aumenta il desiderio e la volontà di sperimentarsi e giocare”.