Palio di Fucecchio, al via l’ultimo atto con il Premio Cardini

17 giugno 2023 | 13:18
Share0
Palio di Fucecchio, al via l’ultimo atto con il Premio Cardini

Appuntamento martedì (20 giugno) alle 21,30 nel Nuovo Teatro Pacini e nella piazza antistante dove sarà allestito un maxi schermo

Palio di Fucecchio 2023, al via l’ultimo atto. Martedì (20 giugno) alle 21,30 al Nuovo Teatro Pacini in piazza Montanelli si alza il sipario sulla 15esima edizione del Premio Cardini, il tradizionale appuntamento dedicato alla memoria del maestro Tommaso Cardini, storico presidente del gruppo Donatori di sangue Fratres, ideatore ed organizzatore della prima edizione moderna della manifestazione fucecchiese nel lontano 1981.

Una manifestazione che nacque con lo scopo di sensibilizzare i cittadini fucecchiesi, e non solo, alla donazione del sangue, che è diventata fin dagli albori la più importante della città. La notte degli oscar della sfilata del Palio si svolgerà all’interno dell’ex cinema, oggi teatro, e nella piazza antistante sarà allestito un maxi schermo per consentire di seguire l’evento anche a coloro che non riusciranno a trovare posto. La consegna del premio Cardini, giunta alla quindicesima edizione, consiste nel riconoscimento di un premio da parte di una giuria composta da docenti ed esperti di storia del costume alle contrade risultate vincitrici per la miglior sceneggiatura, miglior personaggio maschile, miglio personaggio femminile, miglior coppia, miglio gruppo musici e sbandieratori.

La consegna dei premi ai gruppi ritenuti meritevoli è di fatto l’ultimo atto dell’edizione 2023 della 42esima edizione del Palio delle Contrade di Fucecchio. Un’edizione che non ha prodotto proteste né polemiche come avvenuto in quella precedente, caratterizzata da diversi piani b a causa delle incerte condizioni meteo, che hanno fatto spostare dalla location tradizionale ben tre eventi importanti: il palio in gioco e la sfilata dei bambini (che non c’è stata), la presentazione del cencio e la firma dei fantini ma che alla fine si sono dimostrati comunque ben riusciti, apprezzati e partecipati.

Con il Cardini si abbassa quindi il sipario sull’edizione paliesca di quest’anno, ma solo per quanto concerne l’aspetto agonistico. Il lavoro nelle contrade continua incessante perché il Palio a Fucecchio non conosce soste; nei 12 sodalizi si lavora e si vive tutto l’anno in attesa dell’edizione successiva.