Torna la Festa degli aquiloni: programma ricco per la domenica di San Miniato

Dal mercato dei fiori al Borgo Fiorito e al Mercatale. A Palazzo Roffia la tradizinale asta di beneficenza
È in programma per domenica (16 aprile) la cinquantatreesima edizione della Festa degli aquiloni di San Miniato. Grandi e piccini si sfideranno armati di ruzzole di spago e aquiloni autocostruiti, sin dal mattino, sul prato della Rocca, durante il tradizionale ‘volo degli aquiloni’.
Dalle 9 la mostra mercato dei fiori, il mercato delle arti e dei mestieri, la prima edizione di Borgo fioritoe il Mercatale, mercato e degustazione dei prodotti del territorio. Alle 15,30 la sfilata del corteo storico per le vie cittadine, accompagnato dalla Compagnia dei musici e sbandieratori di Porta fiorentina del Palio del Cerro di Cerreto Guidi. Alle 17 da piazza del Duomo si alzeranno in volo le mongolfiere portatrici di messaggi di pace.

Alle 17,30 a Palazzo Roffia, in via Conti, la tradizionale asta degli aquiloni dipinti organizzata da Filippo Lotti e Comitato Manifestazioni Popolari, con decine di opere pittoriche di grandi artisti contemporanei che saranno battute all’asta da Roberto Milani per scopi benefici (per il Centro diurno Stella Maris) e di autofinanziamento. Le opere in questione saranno in esposizione fino al 22 aprile nei locali ex Shalom di via IV Novembre 22 (tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19).
Il Comitato desidera ringraziare tutti i partners della manifestazione, in primo luogo la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, San Miniato Promozione, Pro Loco e l’amministrazione comunale; oltre gli sponsor e i collaboratori che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa.