Shoah e lavoro durante la pandemia, sabato dedicato ai libri a Santa Croce e Montopoli

11 gennaio 2023 | 09:46
Share0
Shoah e lavoro durante la pandemia, sabato dedicato ai libri a Santa Croce e Montopoli

In saletta Vallini e alla biblioteca comunali i volumi di Emanuele Fiano e del team di scrittori coordinati dalla psicologa Francesca Masi

Il profumo di mio padre – L’eredità di un figlio della Shoah. Questo il titolo del libro di Emanuele Fiano, già parlamentare e figlio di Nedo Fiano, tesimone dell’olocausto e sopravvissuto ad Auschwitz, scomparso nel 2020. Il libro sarà presentato a Santa Croce sull’Arno sabato (14 gennaio) alle 15,30, nella saletta Vallini in piazza Matteotti.

Oltre all’autore Emanuele Fiano parteciperanno il presidente della sezione Anpi di Santa Croce Osvaldo Ciaponi, l’assessora alla memoria Elisa Bertelli, il presidente provinciale Anpi di Pisa Bruno Possenti e l’assessora alla cultura della memoria della Regione Toscana Alessandra Nardini

Sempre sabato alle 17,30 nei locali della biblioteca comunale di Montopoli in via Bulignano 4 sarà presentato il libro Ottimi quarti d’ora. Una raccolta di reportage di lavoro e lavoratori, realizzata in tempi di pandemia, da un gruppo di scrittori, coordinati dalla psicologa Francesca Masi.

I reportage sono 16, come 16 sono gli scrittori, di cui alcuni locali. Un progetto interessante, dove si parla di lavoro e lavoratori. Interessante è anche il format dei racconti poiché ogni storia si legge in un quarto d’ora, adatto anche per chi non è un lettore abituale.

Durante la serata saranno presenti anche le operatrici e gli operatori della biblioteca del Comune di Montopoli in Val d’Arno.