Solidarietà |
Cultura e Spettacoli
/

Una esposizione itinerante a Montopoli per la Giornata internazionale del migrante

1 dicembre 2022 | 08:08
Share0
Una esposizione itinerante a Montopoli per la Giornata internazionale del migrante
Una esposizione itinerante a Montopoli per la Giornata internazionale del migrante
Una esposizione itinerante a Montopoli per la Giornata internazionale del migrante

I pannelli realizzati da Federico Calloni per l’iniziativa dell’associazione internazionale Giubilate

Per il secondo anno consecutivo l’associazione internazionale Giubilate raccoglie l’invito della Giornata internazionale del migrante e dei suoi diritti.

Sabato 17 Dicembre alle 10 nella piazzetta della chiesa di Montopoli verrà inaugurata l’esposizione di due pannelli alla presenza del presidente dell’associazione Giubilate, delle istituzioni comunali e delle associazioni. L’idea di fare due pannelli che “raccontano” questo tema così attuale e drammatico è di Federico Calloni subito accettata da Giubilate e realizzata con l’aiuto di altre persone sensibili a questo evento che si sono subito resi disponibili con entusiasmo e dedizione.

“Ho visto nella tematica della commemorazione di questa giornata internazionale – dice Calloni – una grande opportunità per portare nella nostra vita quotidiana un segno, qualcosa di tangibile, vicino ai cittadini e ringrazio l’associazione Giubilate che mi ha sostenuto e dato fattivamente la possibilità di esprimere questo mio sentire, questo desiderio, questa riflessione sul dramma dei migranti, che era dentro di me. Devo anche ringraziare di cuore gli amici che hanno creduto in me e in questa iniziativa aiutandomi nel realizzarla”.

I due pannelli dipinti a mano, 2 metri per 1,65, raccontano due momenti di vita di oggi proprio come facevano i primi cantastorie che giravano nei paesi e i pittori nel medioevo e nel rinascimento che realizzavano delle vere e proprie fotografie dell’epoca per raccontare al popolo i fatti, la storia, e far “vedere” i protagonisti che la realizzavano.

Il tema di quest’anno, proposta in modo artisticamente originale, è l’accoglienza dei migranti nella vita di tutti i giorni.

“Lo scopo – aggiunge don Udoji – è sensibilizzare e far nascere una più convinta e profonda riflessione sulla inclusività come modello ineluttabile che ci vede ormai tutti coinvolti in una vita globalizzata e fortemente interconnessa. Colgo l’occasione per ricordare a tutti che sempre sabato 17 dicembre alla ore 21.00 si terrà un concerto come accompagnamento e conclusione della commemorazione della giornata del migrante”.

I pannelli, con il patrocinio del Comune di Montopoli in val d’Arno, come già fatto con successo l’anno scorso, avranno una esposizione itinerante in tutte le frazioni.