Leopoldo II apre l’anno dell’Università del tempo libero

Nel programma anche alcune lezioni di musica dedicate ai canti della tradizione popolare
Dopo due anni tribolati alle prese con la pandemia, anche l’Università del tempo libero è pronta a riprende la propria attività a San Miniato. L’appuntamento con la prima lezione è fissato per il prossimo giovedì (20 ottobre), alle 15,30, nella sala conferenze del Bastione in corso Garibaldi a San Miniato, dove Giovanni Cipriani, fino al 2019 docente di storia dell’età moderna all’Università di Firenze, terrà una conferenza dal titolo “La figura di Leopoldo II”.
Le lezioni, che andranno avanti fino alla fine di aprile per due volte alla settimana, ogni martedì e giovedì pomeriggio, toccheranno temi e materie di varia natura, dalla storia fino alla letteratura, dall’arte classica fino a quella contemporanea, senza dimenticare lezioni di fisica e scienze legate in particolare ai temi della transizione ecologica. Il tutto con il contributo di stimati professori universitari e con alcuni docenti del Centro studi Tardo Medioevo, nonché di Ilaria Savini del gruppo Vincanto che terrà alcune lezioni di musica dedicate ai canti della tradizione popolare. Ad arricchire gli incontri ci saranno anche alcune uscite nelle città e visite guidate a mostre e musei.
Un’opportunità aperta a tutti, alla quale è possibile partecipare con un’iscrizione e una quota di partecipazione di 60 euro a testa. Per iscriversi basta presentarsi giovedì 20 ottobre prima dell’inizio della prima lezione, oppure contattare telefonicamente la presidente dell’Università del tempo libero Maria Grazia Messerini (338 4901221) o la vicepresidente Frosini (345 8435590).