Il teatro contro la violenza sulle donne: grande successo per “Mi trattava bene”




Lo spettacolo della compagnia Sassi sparsi ritornerà in scena questo sabato (12 marzo) alle 21, all’Orto di San Matteo di Castelfranco di Sotto
Un teatro necessario, civile, che denuncia senza retorica stimolando la riflessione. È Mi trattava bene, lo spettacolo andato in scena allo Spazio dell’Orcio di San Miniato sabato scorso (5 marzo), a chiusura della mostra Colori in corso, che ritorna questo sabato (12 marzo) alle 21, all’Orto di San Matteo di Castelfranco di Sotto.
Mi trattava bene è un lavoro sul femminicidio, interpretato da 6 bravissime attrici che danno vita a ciò che succede, con sempre maggior frequenza – e per alcuni, normalità – nelle coppie e a volte anche in famiglie più che consolidate.
Il rapporto con uomini che promettono, che implorano, che sembrano dolcissimi e portano anche fiori e che a volte, poi, accompagnano anche in ospedale. A volte, quando la donna è stata vittima della loro violenza. Il racconto è molto efficace, ma naturalmente più che noto. Soprattutto a persone che, ormai sempre più spesso, usano la loro coscienza per capire l’inganno che sta dietro ai fatti più comuni e consolidati.
Tanta la suggestione ricreata dal teatro e dalla musica, con un’interpretazione, anche da parte di giovanissime, di fortissima valenza scenica. La compagnia dei Sassi sparsi è un gruppo di artisti che da 20 anni opera con questa sigla nella villa dell’ex opera pia Landini Marchiani di Fucecchio, ospiti appunto di quel Comune che ha ricevuto i beni dell’opera pia, dopo lo scioglimento di molti enti morali, decidendo di farla gestire ad un’associazione di artisti, della pittura, scultura e appunto anche del teatro.
A fine spettacolo, i due assessori presenti alla serata, Loredano Arzilli ed Elisa Montanelli e il vicesindaco Federico Grossi, hanno ringraziato il gruppo Sassi sparsi. Tanti gli applausi e prolungati, sinceri, pieno di entusiasmo.
Mi trattava bene torna in scena questo sabato (12 marzo) alle 21, all’Orto di San Matteo di Castelfranco di Sotto.