il restyling |
Cultura e Spettacoli
/

Villa Pacchiani, è online il nuovo sito web

23 febbraio 2022 | 15:22
Share0
Villa Pacchiani, è online il nuovo sito web

È stato realizzato grazie a un bando della Regione Toscana

È online il nuovo sito web di Villa Pacchiani. Fruibile anche da dispositivi mobili, rende visibile e consultabile le attività realizzate a partire dalla sua apertura, che ha avuto luogo nel 1991, e che, negli anni, ha avuto continuità e ritmi intensi riguardo a appuntamenti espositivi e attività.

Il sito è stato progettato da Maurizio Di Lella e nella sua home page propone anche un video realizzato da Matteo Frittelli-Alto Piano. Il video racconta la storia di Villa Pacchiani e delle attività che qui hanno avuto luogo, sia attraverso le testimonianze dei tre direttori (Romano Masoni, Eugenio Cecioni, Ilaria Mariotti) che si sono avvicendati dal 1992 a oggi, sia materiali di repertorio. Un prodotto che in pochi minuti dà un quadro plastico e significativo di quello che Villa Pacchiani è stata, e anche di quello che il centro espositivo rappresenta oggi.

Il progetto di comunicazione è stato presentato nell’ambito di Toscanaincontemporanea2020, ed è risultato tra i destinatari del contributo del bando indetto dalla Regione Toscana e affidato per l’attuazione, nel 2020, alla Fondazione per le arti contemporanee in Toscana, Centro per l’Arte Contemporanea L. Pecci di Prato.

L’organizzazione del sito, oltre a una presentazione del centro, propone l’attività svolta, suddivisa in mostre ed eventi. Nella sezione mostre si rende conto delle iniziative in corso e dell’archivio di quelle ormai concluse: un patrimonio di documenti costituito da immagini relative alle opere esposte e agli allestimenti. Per ogni mostra sono pubblicati il comunicato stampa e il catalogo insieme ad altri materiali prodotti. Nella sezione eventi sono raccolti materiali relativi ai concerti realizzati nel mese di luglio per il progetto a cielo Aperto, ma anche la documentazione dei laboratori realizzati, degli incontri e dei progetti speciali. La sezione dedicata al gabinetto dei disegni e delle stampe raccoglie tutto il materiale che documenta il ricco patrimonio di disegni e grafiche di proprietà del Comune di Santa Croce sull’Arno, acquisito tramite donazioni e attraverso i Premi Santa Croce Grafica e Santa Croce Ex libris – piccola grafica, premi biennali, istituiti, rispettivamente, dal 2001 e dal 2006. I materiali sono consultabili per autore e per Premio.

“La realizzazione del sito di Villa Pacchiani rappresenta per noi un momento importante per  rendere visibile l’impegno di questa Amministrazione nel rendere continuativa l’attività svolta nel centro espositivo che,  fin dalla sua apertura, si è rivolto in prevalenza all’arte contemporanea – commenta la sindaca Giulia Deidda -. Il sito nasce dalla volontà di comunicare a un pubblico più ampio i contenuti che si sono sviluppati nel corso degli anni, renderli disponibili a un maggior numero possibile di persone. Le pagine dedicata al Gabinetto dei disegni e delle stampe testimoniano la ricchezza di un patrimonio costruito nel corso degli anni attraverso relazioni fiduciarie con gli artisti e delineano una storia di temperamenti, ricerche, presenze che costituiscono una parte della storia del nostro territorio. Rendere disponibile tutto questo materiale prodotto negli anni attraverso il web fa parte dell’obiettivo di sollecitare una riflessione sul presente attraverso le arti contemporanee”.

“Il fare archivio attraverso il sito web – conclude l’assessora alle politiche e istituzioni culturali Elisa Bertelli – rende anche noi più consapevoli della storia ormai trentennale di un luogo, la varietà e la vivacità delle iniziative che vi si sono svolte e continuano a svolgersi, l’impegno e la cura delle tante persone e le tante professionalità e le tante collaborazioni sviluppate nel corso degli anni”.