A Castel del bosco Babbo Natale bussa a tutte le porte

Una tradizione portata avanti da un gruppo di paesani
A Casteldelbosco c’è una tradizione che dura da quasi 40 anni: ogni anno, il pomeriggio della vigilia, Babbo Natale visita tutte le case del paese per lasciare doni e un augurale mazzetto di vischio.
Da una idea di alcuni membri del vecchio comitato parrocchiale, questa è una delle poche tradizioni che è stato possibile far rimanere in vita, anche grazie al ricambio generazionale: oltre ai volontari storici, ci sono figli che hanno preso il posto dei genitori e generi che hanno preso il posto dei suoceri.
Uno di questi ultimi da anni porta avanti con impegno questo appuntamento, organizzandolo e curandolo nei dettagli, non senza sacrifici, coadiuvato da altri giovani padri che pur di mantenere viva la tradizione, lasciano le loro famiglie e accompagnano Babbo Natale per tutto il paese.
Anche se tutti gli anni è sempre difficile trovare chi si traveste dal postino di Gesù Bambino, alla fine sono sempre tutti contenti e soddisfatti, anche grazie alla gioia nel vedere i bambini ricevere i regali.
Ad allietare la visita, accanto a Babbo Natale, le “renne”, ragazzi e ragazze della parrocchia, regalano caramelle a grandi e piccini.
Le offerte raccolte vengono affidate alla parrocchia, amministrata dall’attuale sacerdote Don Emanuele, da alcuni anni a Casteldelbosco. Il sacerdote, felice di questa iniziativa, la benedice e la incoraggia, ringraziando di cuore tutti i collaboratori, che iniziano il giro con al suono delle campane.