Tagliolini e crespelle, La Ruga è pronta per la sagra del tartufo

19 ottobre 2019 | 11:07
Share0
Tagliolini e crespelle, La Ruga è pronta per la sagra del tartufo
Tagliolini e crespelle, La Ruga è pronta per la sagra del tartufo
Tagliolini e crespelle, La Ruga è pronta per la sagra del tartufo

È la più giovane delle sagre nella costellazione della mostra mercato del tartufo, ma è anche una delle più attese. La sagra del tartufo bianco delle colline sanminiatesi a Ponte a Egola giunge alla sesta edizione e punta sulla sostenibilità ambientale.

In programma per sabato 26 e domenica 27 ottobre, la sagra si inserisce in un cartellone di eventi organizzati dall’associazione La Ruga, da anni attiva sul territorio. “La nostra associazione – ha detto Simone Nieri, presidente de La Ruga – è una delle ultime che ha iniziato la sagra del tartufo. Poi però ci siamo messi a pensare che, pur essendo nel cuore del distretto conciario, il nostro territorio non è per niente malsano. Siamo riusciti a conservare la sostenibilità ambientale anche laddove ci sono molte concerie”.
La sagra del tartufo si incastona alla perfezione con la promozione di altri prodotti della terra, come la sagra della castagna. Per quanto riguarda il fungo ipogeo, il programma è una due giorni di eventi conviviali. Si inizia il pomeriggio di sabato 26 con la presentazione dell’ultima fatica editoriale di Delio Fiordispina, il presidente di San Miniato Promozione, che vede come protagonista proprio il tartufo. E poi la cena a base di prodotti tipici con le specialità del La Ruga: tagliolini e crespelle gratinate al tartufo bianco. E ancora la tagliata al tartufo accompagnata dai vini delle colline sanminiatesi. La domenica dalla mattina ci saranno mercatini di prodotti locali e di artigianato, insieme al mercato degli ambulanti. Nel pomeriggio è in programma una dimostrazione di escavazione a cura di tartufai esperti e poi una passeggiata nei boschi tartufigeni. L’associazione da sempre vanta ottimi rapporti con gli chef sul territorio, la qualità e la bontà delle pietanze sono garantite.
La Ruga è una di quelle realtà associative che fanno bene al tessuto sociale: con i loro corsi formativi che spaziano dall’informatica all’arte, dalla pittura alla fotografia crea dei legami e arricchisce il territorio. Ogni anno, poi, nel momento del bilancio aiuta diverse realtà locali. Proprio questa domenica, 20 ottobre, sarà inaugurata una nuova ambulanza donata alla Croce rossa con il contributo di tutte le associazioni di Ponte a Egola. La Ruga, oltre ad organizzare attività ludiche nella sua sede, ha anche attive delle adozioni a distanza. “Altre iniziative stanno per partire nella nostra associazione – ha detto Paola Ciurli, attivista – stiamo cercando i numeri per attivare corsi di scrittura creativa, di dizione e lettura espressiva, di disegno accademico e incontri sulla salute al naturale”.