Leopardi e i Medici tra gli ospiti della Mostra del tartufo

19 ottobre 2019 | 14:25
Share0
Leopardi e i Medici tra gli ospiti della Mostra del tartufo
Leopardi e i Medici tra gli ospiti della Mostra del tartufo
Leopardi e i Medici tra gli ospiti della Mostra del tartufo

Saranno dedicati ai personaggi della letteratura e della storia italiana, i tre fine settimana della 49esima edizione della Mostra mercato del tartufo bianco di San Miniato. Uomini e donne che hanno lasciato un segno e conservano ancora oggi l’attualità che solo i grandi della storia sono in grado di conservare. Ogni sabato, poi, si potrà salire a piedi e in compagnia fino a San Miniato. 

Il primo testimonial culturale del tartufo sarà Giacomo Leopardi, a cui è dedicato il fine settimana del 9 e 10 novembre. Arriverà a tal proposito una delegazione dalle Marche, terra natale del poeta e un attore interpreterà L’infinito.
Il secondo weekend, quello del 16 e 17 novembre, è dedicato a Isabella dei Medici e al padre, primo granduca di Toscana, Cosimo I dei Medici. Isabella morì a Cerreto Guidi e per questo motivo da Cerreto arriveranno i figuranti con i costumi del tempo. Una giornata sarà dedicata anche al conte Ugolino Grifoni, di San Miniato, braccio destro e tesoriere di Cosimo I che riuscì, grazie ad una sapiente gestione del denaro, a mettere da parte una buona cifra e con questa far costruire due palazzi: uno a Firenze, l’altro è Palazzo Grifoni a San Miniato, oggi sede della Fondazione cassa di risparmio.
Per finire, il fine settimana del 23 e 24 novembre sarà dedicato agli anni sanminiatesi della famiglia Bonaparte. Ad arricchire il cartellone culturale della mostra ci saranno gli assaggi letterali in collaborazione con la biblioteca: oltre agli assaggi di tartufo e altri prodotti locali ci saranno pillole di letture da parte di scrittori emergenti e libri appena pubblicati.
Oltre a questo, lo sport: “Da quest’anno ogni sabato sarà possibile salire a San Miniato a piedi – lo dice Loredano Arzilli, assessore allo sport di San Miniato -. Ci saranno partenze in gruppo dal Fontevivo, dove passa anche la navetta e, chi vuole, può fare una passeggiata in compagnia”.