Sul sentiero dei Laghetti, Montefalcone sboccia a primavera

Per partecipare è necessario prenotare entro le 16 di venerdì 22 febbraio. Perché quella di domenica 24 febbraio alla riserva di Montefalcone non è “solo” una passeggiata tra la natura che si risveglia, ma è anche un viaggio alla scoperta della biodiversità e del corretto comportamento da tenere in natura. Il secondo appuntamento dedicato alle escursioni domenicali all’interno della Riserva Naturale Statale di Montefalcone inizia alle 14,30 dalla caserma dei carabinieri forestali.
E per circa 3 ore, accompagnerà i partecipanti nel sentiero dei Laghetti, percorso già inaugurato nella primavera del 2018 e contraddistinto dall’alternanza di numerosi ecosistemi meritevoli di tutela per la loro rilevanza in termini di biodiversità. Il percorso di circa 3 chilometri tocca i piccoli invasi che offrono cibo e rifugio all’avifauna, attraverserà le prime timide fioriture invernali e i modesti corsi d’acqua invigoriti dalle piogge, per terminare con la scoperta di trincee risalenti alla seconda guerra mondiale, scavate dall’esercito brasiliano. Oltre a godere delle bellezze ambientali presenti nella Riserva, obiettivo delle passeggiate sarà la presa di coscienza di corrette modalità di comportamento, in un contesto di Educazione alla Legalità Ambientale, prioritaria per l’Arma dei Carabinieri nell’ambito delle proprie mansioni. Il percorsi è accessibile ad adulti e bambini (minimo 5 anni), non prevedendo difficoltà in termini di dislivello o di lunghezza ma con scarpe da trekking.
Il nucleo carabinieri tutela biodiversità di Montefalcone risponde alla mail 043595.001@carabinieri.it o, dalle 8 alle 17, ai numeri 0571 37249 e 3920660279.