Amaretto in Festa al Museo della Conceria, con Farnesi



Ci saranno l’attore pisano Roberto Farnesi e lo chef Stefano Pinciaroli. Sono gli ospiti dell’edizione 2018 della Festa dell’amaretto di Santa Croce sull’Arno. L’8 dicembre, dalle 8 alle 22, al dolce della tradizione saranno dedicati gli spazi del Museo della Conceria. Come ogni anno gli amarettai si confronteranno per aggiudicarsi l’ambito premio Amaretto d’Oro.
Novità dell’edizione 2018 anche un’insolita gara tra i giovani studenti di Santa Croce, con il premio di “Miglior pasticcere Kid”, a cura di Stefano Pinciaroli, chef del ristorante PS di Cerreto Guidi, che di recente ha partecipato a “La Prova del Cuoco”. In programma, inoltre, un’iniziativa di photo shooting benefica a sostegno di Unicef. Per tutta la giornata negli spazi del Museo saranno proposte degustazioni a cura degli Amarettai di Santa Croce, giochi per i più piccoli, occasioni di regali solidali e molto altro, con la partecipazione dei negozi del centro storico.
“Ho visto crescere questa manifestazione nel corso degli anni – spiega la sindaco di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda -. Il mio impegno è stato quello di valorizzare e promuovere le nostre eccellenze e l’amaretto santacrocese ne ha titolo. Quest’anno, oltre a vestire a festa il nostro Museo, abbiamo cercato di rafforzare l’immagine dell’amaretto, creandone un logo identificativo che permetterà di veicolarne la conoscenza anche dopo la tradizionale festa”.
All’interno del Museo della Conceria ci sarà l’Amaretto lounge il bar food per degustare specialità alla mandorla in occasione del brunch e dell’aperitivo e assistere agli eventi, alle premiazioni e alle presentazioni di libri. Nel “Kinder Garten” Pinciaroli, patrocina un nuovo contest dedicato ai piccoli pasticceri: per tutto il giorno i bambini giocheranno con Ciaf Maricó e ci saranno anche le letture animate con la Libreria Colibrì e l’iniziativa benefica “Un amaretto per Unicef”. Nell’area “Degustazioni & Shopping” con gli Amarettai di Santa Croce ci sono i negozi del Ccn per gli acquisti natalizi e tante associazioni no profit. Lo spazio Slow Food Convivium Zona del Cuoio, aperto fino alle 19,30 proporrà assaggi di Filosofia Slow con prodotti di Presidio dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 15,30. Dalle 11, nel “Kinder Garten” arriva lo show cooking dello chef Stefano Pinciaroli e i piccoli chef in gara per il premio “Amaretto Kid”. In programma alle 17 la presentazione del libro “Un totem da favola”, di Rosanna Gaddi, a cura di Libreria Colibrì.
Tra le iniziative in programma, poi, ci sarà l’Almond Brunch, un pranzo a tema a base di specialità alla mandorla. L’Amaretto d’Oro sarà consegnato alle 17 al miglior amarettaio di Santa Croce.