Otto animali che troverai solo in Australia

23 ottobre 2018 | 04:35
Share0
Otto animali che troverai solo in Australia

Stai programmando un viaggio all’estero e tra le tue mete c’è l’Australia? Hai già dato un’occhiata ai voli aerei in partenza dagli aeroporti della Toscana e pensi che Sidney, Perth, Cranberra e la natura australiana possano fare al caso tuo? Ecco una lista degli 8 animali che troverai solo in questo continente.

Per chi ama gli animali, viaggiare è sicuramente il modo perfetto per riuscire a vederne di tutti i generi. Proprio per questo motivo c’è una grande categoria di viaggiatori che ha come scopo principale delle proprie vacanze, quello di riuscire a vedere animali nel loro habitat naturale, preferibilmente qualche specie rara o in condizioni poco comuni. Se la vostra passione è rivolta agli animali in generale, alcune destinazioni ideali per poter fare un po’ di osservazione diretta sono sicuramente l’Africa e le sue savane, il nord e il sud America, la Barriera Corallina, e le sue numerose specie di vita marina.

Vedere alcuni di questi animali è come vincere alle scommesse sportive Unibet, dato che molti escono solo di notte, altri hanno dimensioni microscopiche, e la maggior parte di loro evita l’uomo. Una soluzione per poter ammirare alcune di queste specie anche senza allontanarsi molto da casa è andare in un parco naturale, o in uno zoo safari, per esempio. Ma ci sono alcune specie che è quasi impossibile trovare al di fuori della loro nazione di origine.

Vi è uno Stato in particolare che vanta circa 5200 specie di animali, molte delle quali endemiche, e che attrae turisti da tutto il mondo anche per questo motivo. Sto parlando dell’Australia, e qui di seguito vi elenco solo alcune delle numerosissime specie che dovete assolutamente andare a vedere, e che non troverete da nessuna altra parte.

1. Canguro – il marsupiale più famoso, è facile da avvistare anche nei pressi delle grandi città. Piccoli lotti di aree tranquille attireranno questi animali, che restano diffidenti nei confronti dell’uomo quando allo stato selvatico, ma si avvicinano ed interagiscono con chiunque nelle aree protette.

2. Wallaby – canguro di montagna, si differenzia dal precedente per le dimensioni, in quanto il wallaby è più piccolo, e per il colore, che tende al nero alle estremità. Lo si trova nelle aree di montagna e anche su alcune spiagge.

3. Koala – animale da molti considerato tenero e coccoloso, per via del suo aspetto tanto originale quanto simpatico, il koala si ciba solo ed esclusivamente di eucalipto, e passa la vita a mangiare e dormire. L’eucalipto, velenoso per qualunque altra specie animale, viene tollerata dal loro organismo perché da neonati, i piccoli di koala ingurgitano le feci della madre, abituando il proprio stomaco ed intestino a tollerare una sostanza altrimenti velenosa. È possibile trovarlo a sud, anche se di frequente solo su altissimi eucalipti, e quasi indistinguibili.
4. Echidna – una delle due specie parte della famiglia dei monotremi (mammiferi che depongono le uova), questo animale è simile ad un porcospino, per quanto più piccolo, dotato di lunghi aculei. Il muso termina però in un becco lungo ed appuntito, che l’animale utilizza per catturare gli insetti di cui si nutre; e le zampe sono palmate. È possible vederlo nel sud della nazione, ma solo in zone silenziose, ed è molto timoroso nei confronti dell’uomo.

5. Ornitorinco – unica altra specie di monotremo, l’ornitorinco è un mammifero con becco e zampe palmate, che vive in acqua e depone le uova. È lungo circa 50 cm ed è molto difficile da vedere, sebbene vi siano alcuni parchi naturali che presentano alcuni esemplari.

6. Diavolo della Tasmania – tanto feroce quanto difficile da vedere, vive solo in Tasmania, e caccia di notte. Se avete la fortuna di incontrarne uno, evitate di andargli troppo vicino.

7. Dingo – cane selvatico che vive in branco, è il mammifero carnivoro più grande d’Australia. Lo si può trovare in molte zone dell’est della nazione.

8. Casuario – considerato l’uccello più pericoloso al mondo, ha le dimensioni di uno struzzo, ed è possibile trovarlo nella foresta pluviale del nord est. Non vi farà nulla se tenete le distanze e non tentate di infastidirlo.