Terre di Pisa, il viaggio tra i sapori è iniziato






“Per essere l’apertura, c’è già parecchia gente”. E anche un po’ di fila all’ingresso, non troppa, ma quanto basta a capire che vale la pena entrare. E’ iniziato con un aperitivo in terrazza e un giro tra gli stand, circa 70 da tutta la provincia di Pisa, il fine settimana dedicato al gusto, quello a chilometro 0, di Terre di Pisa, food and wine festival (Una provincia da mangiare con gusto, ecco Terre di Pisa Food&Wine Festival). La festa del cibo sano raccontato da chi lo produce, grazie al bel lavoro di squadra coordinato dalla Camera di Commercio.
Alla Stazione Leopolda di Pisa, già da ora e fino a domenica 21 ottobre, l’occasione è per conoscere e degustare i prodotti del territorio. L’evento è a ingresso gratuito. Tra gli stand presenti, vari per tipologia geografica e anche per produzione e prodotti, c’è una bella rappresentanza del comprensorio del Cuoio e ci sono anche i produttori dei monti pisani, che dopo il terribile incendio, hanno ancora più voglia di farsi conoscere. Un’occasione, insomma, quella offerta dalla Camera di Commercio e dal presidente Valter Tamburini di conoscere più da vicino una terra che vicino lo è già, ma a volte non è poi così conosciuta. Oltre agli stand con prodotti e produttori, in programma ci sono una serie di eventi e cooking show e anche un’area gioco per bambini, con laboratori e attività a misura di piccoli buongustai. All’inaugurazione del viaggio tra i sapori pisani non sono mancati, tra gli altri, i vertici di Confcommercio, i sindaci di Pisa e Cascina, il consigliere regionale Andrea Pieroni. Tra stand e aperitivi c’erano anche i ragazzi dell’istituto alberghiero. Tanti, inoltre, gli stranieri intenti ad assaggiare i prodotti e a farsi illustrare in lingua come nascono quei sapori.