Tutta la voce che ho, contest aspettando la Notte Bianca






La Notte Bianca di Pontedera si apre ancora di più ai giovani con il nuovo fomat ideato da Marco Vanni. Ancora nel segno della musica e dello spettacolo, ma con il gusto della gara. La Notte Bianca, infatti, si arricchisce di un concorso canoro per i giovani talenti del territorio e non solo: sono aperte le audizioni per i giovanissimi cantanti che hanno voglia di misurarsi con la piazza della Notte Bianca. Si, perché i primi sei finalisti canteranno sul palco per aprire i concerti dei grandi nomi la notte del 23 giugno. Partite ieri 8 giugno le prime audizioni, che continuano anche oggi a Pontedera. La semifinale è prevista nell’auditorium della scuola Glen Gould, vicino al museo Piaggio, il 20 e il 21. Poi la finalissima, attesa per il 22 giugno.
“Una grande idea – ha commentato la vicesindaco di Pontedera Angela Pirri – che è riuscita veramente a dare la connotazione che noi volevamo alla Notte Bianca e a tutti i suoi eventi collaterali. Il concorso canoro Tutta la voce che ho ideato da Vanni è riuscito ad aprire ai giovanissimi e ai giovani talenti del territorio creando un contest che potrebbe anche rivelarsi un’opportunità per i migliori. Quindi, che dire, non poteva andare meglio di così… siamo riusciti a trovare il format che ci ha permesso di contestualizzare ancora meglio i grandi eventi della Notte Biana di Pontedera”.
Le serate della semifinale del concorso canoro organizzato in collaborazione con la scuola di musica Accademia della Chitarra e con la scuola Glen Gould – due istituti di spicco della citta di Pontedera, il tutto sponsorizzato dalla paninoteca Mordi e Ridi – ha raccolto 40 concorrenti che si daranno battaglia fino alla notte del 22 a suon di voce. “Questo concorso canoro – ha spiegato il direttore artistico per Life for Music Marco Vanni, che dopo i molti anni alla guida della Notte Bianca, quest’anno ha deciso di rilancaire e rinnovare il format complessivo della manifestazione creando anche vari eventi collaterali e di avvicinamento – è un’occasione per coinvolgere i giovani e il territorio. Non poteva andare meglio: abbiamo molti partecipati e tutti di livello e soprattutto i finalsiti potranno esibirsi sul palco prima dei grandi nomi la sera della Notte Bianca di Pontedera. Dovranno, insomma, scaldare la piazza in attesa dei big, misurandosi con la stessa piazza di Pontedera”. I partecipanti a Tutta la voce che ho potranno anche essere votati attraverso i social ed è previsto anche un particolare premio proprio sulla base dei voti raccolti sulla pagina Facebook dell’evento da lunedì prossimo. (G.M.)