Notte Nera, San Miniato si veste a festa per il re tartufo

5 giugno 2018 | 15:44
Share0
Notte Nera, San Miniato si veste a festa per il re tartufo

Gradite conferme e novità, tra spettacoli, rappresentazioni, performance di artisti e giocolieri che coloreranno e daranno vita al centro storico. Sabato 9 giugno è la Notte Nera del tartufo di San Miniato. Con un allestimento e performance post industriali che si incontrano e si fondono con la storia e la bellezza della città di San Miniato. In un evento unico nel suo genere, capace di unire l’eno gastronomia del territorio con lo spettacolo di strada. Per l’occasione San Miniato è trasformata da luci, colori, suoni e tanto altro: ecco la Notte Nera edizione 2018.

L’obiettivo della festa organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa in collaborazione con il comune di San Miniato e la Fondazione San Miniato Promozione resta quello di valorizzare il territorio e i suoi prodotti che da sempre fanno di San Miniato una meta di turisti e buongustai. A partire proprio dal Tartufo Nero.
Per questa settima edizione si combineranno i suoni più tradizionali con le avanguardie elettroniche e suggestive proiezioni video. Per le strade di San Miniato, poi, un continuo susseguirsi di attrazioni, musica ed artisti itineranti.
I Loggiati di San Domenico faranno da cornice agli stand dei Commercianti di Tartufo e Vignaioli di San Miniato. Ancora più protagonista quest’anno l’Associazione Tartufai delle Colliene Sanminiatesi che organizzerà un punto di ristoro in piazza del Popolo. Sul palco di piazza del Popolo salirà la Giuliano Gabriele Ensemble, uno spettacolo molto potente sia dal punto di vista sonoro che scenografico, nel quale i musicisti indossano le maschere zoomorfe degli antichi. Ad animare lo spettacolo saranno gli acrobati dell’Aereal Chandelier, uno show di danza sul lampadario, mentre su un’impalcatura dietro al palco alcuni musicisti si alterneranno in uno speciale dj set accompagnato da giochi di luce. Figuranti in costume della Miosotys Dans Academy accoglieranno gli ospiti, per poi esibirsi in uno spettacolo unico. Nella Loggetta del Fondo l’esibizione di electro swing della band di Andrea Vincenti. I ristoratori del centro storico e tutti gli altri negozi di San Miniato per l’occasione rimarranno aperti fino a tardi, trasformando la Città in uno spazio eventi dove passare una serata estiva all’insegna dell’arte di strada, dell’eno-gastronomia e del divertimento.
Simone Rugiati sarà un gradito ritorno: oltre a introdurre questa edizione della Notte Nera sul palco centrale, sarà protagonista con una serie di sorprese. Rappresentante eccellente di queste terre e legato per passione al tartufo nero, Rugiati ha scelto di aderire a questa iniziativa culturale e gastronomica. Lo chef toscano è, inoltre, al lavoro su progetti green e bio legati al territorio di San Miniato.  Come per ogni edizione, l’idea di base dell’allestimento è la trasformazione dell’immagine delle vie del centro storico attraverso una serie di installazioni temporanee che animeranno il cielo e gli spazi individuati come contenitori delle performance artistiche. Quest’anno un nuovo e originale allestimento luminoso si svilupperà attraverso l’uso di ambienti ed arredi che evocano l’era postindustriale, il tutto calibrato sapientemente per rispettare le caratteristiche dei luoghi.
Non mancherà l’intrattenimento itinerante con le Girlesque, street band tutta al femminile e lo spazio per i bambini, con truccabimbi, palloncini, animazione e un laboratorio di pittura e arte. In via IV Novembre è previsto uno “spettacolo di fuoco” a cura di Giada Bachini e il concerto dei Neim.
Novità anche in piazza del Duomo con una particolare installazione video a tema Urban. Ancora più protagoniste le singole attività commerciali che realizzeranno eventi “in proprio”.
Sarà attivo il servizio di navetta al Palazzetto dello sport di Fontevivo e al Piazzale San Lorenzo a La Scala. Un’importante iniziativa benefica sarà messa in campo con l’Associazione Amici di Elia Onlus, a cui saranno devoluti parte dei proventi dei biglietti del Bus navetta.