Festival d’Europa da pienone: di visitatori e collaborazione





Il Festival d’Europa ha portato tanti visitatori nella “chiocciola” del borgo. Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale di Santa Maria a Monte, che a distanza di una settimana dalla manifestazione vuole rendere pubblico il bilancio delle due intense giornate del 2 e 3 aprile (leggi anche Paniere da spettacolo, bagno di folla e di fiori – FOTO).
Molteplici sono state le attività coinvolgenti che hanno animato il borgo medievale. “Le esibizioni e le mostre – dice il sindaco Ilaria Parrella -, inserite nel contesto dell’appuntamento annuale delle festività patronali in onore alla Beata Diana Giuntini, sono state molto apprezzate dei visitatori, ed i numeri lo confermano”. Le mostre, ospitate nelle location del Museo Casa Carducci, del Museo Civico Beata Diana Giuntini e della Biblioteca Comunale, hanno registrato più di 900 visitatori solo nella giornata di lunedì. Circa 300 persone hanno, inoltre, preso parte alle visite guidate alla Città Sotterranea (organizzate dall’Associazione Eumazio) e molte altre alle visite animate da Bargagna dell’Associazione City Grand Tour.
Continua il sindaco Parrella: “L’iniziativa ha avuto successo anche grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni, della Pro loco di Santa Maria a Monte e dei ragazzi dell’alternanza scuola-lavoro del liceo scientifico XXV aprile di Pontedera. Molto positivo è stato il contributo dei commercianti del centro storico, dei Temporary Shops e delle attività commerciali aperte nell’ambito del bando “Smam – il Borgo che Vorrei”, i quali hanno allestito i loro locali e le loro vetrine a festa, con colori e composizioni floreali”.
I fiori sono il tema della festa e, quando pensiamo alle festività patronali nel centro storico di Santa Maria a Monte, senza dubbio pensiamo alla Beata Diana Giuntini e alla caratteristica Processione delle Paniere.
“I fiori sono sempre i protagonisti – sottolinea l’assessore Elisabetta Maccanti, presidente della giuria, che ha decretato vincitori ex aequo I fiori di Alice e Extraflor -. Quest’anno lo sono stati ancora di più, grazie al concorso Il Borgo in Fiore (inserito nel bando Smam- il borgo che vorrei). Hanno partecipato I fiori di Alice di Loia Alice, Extraflor di Cantini Gloria, Bartolini Davide, Fiori e Libri di Bartoli Irene e La Coccinella di Castorani Serena”.