A Santa Croce i bambini portano i grandi a teatro

30 ottobre 2017 | 10:14
Share0
A Santa Croce i bambini portano i grandi a teatro

Al via al teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno la rassegna dedicata alle famiglie Stasera pago io!, un progetto pensato dalla fondazione Toscana Spettacolo onlus in collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro. Con questo progetto sono i bambini, con 5 euro, a portare a teatro tutta la famiglia. Si paga attraverso fantassegni (denaro virtuale che non comporta nessuna spesa) giocando a scuola e nei centri commerciali: venerdì 3 novembre va in scena Mignolina che è il primo dei quattro appuntamenti.

L’iniziativa, giunta alla ottava edizione, ha vissuto sette stagioni di grandi successi grazie al fantassegno (denaro virtuale che non comporta nessuna spesa). L’originale formula prevede che il solo pubblico pagante siano i bambini, che con un biglietto da 5 euro possono portare a teatro i propri familiari, i quali muniti di fantassegno entrano gratis e assistono allo spettacolo. Il progetto, pensato e strutturato da fondazione Toscana Spettacolo onlus in collaborazione con Giallo Mare Minimal Teatro, mira a coinvolgere i bambini, le scuole e le famiglie, affinché il teatro sia vissuto non come un’occasione speciale, ma come una necessità, una buona abitudine per tutti.
Anche l’orario degli spettacoli, le 21, è inconsueto per rassegne dedicate ai bambini e alle loro famiglie.

Si comincia venerdì 3 novembre con Mignolina, produzione La Piccionaia, consigliato a bambini dai 3 ai 7 anni. In questa storia c’è una signora che vuole avere una bambina tutta sua. Così fa un buco nella terra e ci mette dentro un seme magico. E una mattina spunta un fiore. Dentro c’è una bambina. Piccola, come un ditino, e la chiamano Mignolina.
La storia di Mignolina parla di diversità, di un mondo troppo grande, di un tavolo troppo alto, di persone troppo adulte. Di un viaggio alla ricerca di qualcuno di uguale, di piccolo e sorridente, di gentile e bellissimo. Tre giovani attori interpretano via via tutti i personaggi, in una dimensione onirica e surreale, con divertimento e in relazione di gioco, tra di loro e con il pubblico.
Il programma di Stasera pago io! prevede altri tre appuntamenti: venerdì 10 novembre Pi…Pi…Pinocchio, venerdì 17 novembre La regna delle nevi e venerdì 24 novembre La fiaba della principessa Turandot.

Per Stasera pago io! posto unico per i bambini 5 euro e per gli adulti l’ingresso è gratuito dietro la presentazione di un fantassegno (denaro virtuale che non comporta nessuna spesa).
I fantassegni vengono conquistati dai bambini durante le animazioni nei centri commerciali Coop o a scuola nelle classi che hanno aderito al progetto.

Per avere i biglietti per Mignolina bisogna presentarsi giovedì 2 novembre dalle 16,30 alle 19,30, alla biglietteria del teatro Verdi a Santa Croce sull’Arno. Per gli altri spettacoli il mercoledì precedente lo spettacolo, sempre alla biglietteria del teatro, dalle 16,30 alle 19.30. I biglietti si possono avere solo nei giorni di prevendita o la sera dello spettacolo, se non precedentemente esauriti. Da ricordare che avere il fantassegno è necessario, ma non dà diritto all’ingresso a teatro.

Per informazioni contattare il comune di Santa Croce allo 0571 389953 o allo 0571 30642 oppure visitare il sito www.comune.santacroce.pi.it. È possibile contattare anche Giallo Mare Minimal Teatro allo 0571 81629 o inviare una mail a info@giallomare.it. Per contattare il teatro comunale Verdi di Santa Croce sull’Arno telefonare allo 0571 33267 e per richiedere informazioni al box office Coop Santa Croce sull’Arno telefonare allo 0571 365599 e per la Coop Santa Maria a Monte telefonare allo 0587 704499.