Comicità e allegria, doppio appuntamento al Teatro della Compagnia

Doppio appuntamento, questo weekend, al Teatro della Compagnia di Castelfranco. Un fine settimana pieno di allegria, con due spettacoli pensati per divertire il pubblico di ogni età.
Sabato 21 gennaio, alle 21,15, salirà sul palco il gruppo teatrale “La Ginestra” con la commedia in vernacolo fiorentino “E ora icchè s’inventa?”. Un’esilarante messa in scena che recupera il linguaggio storico del territorio ginestrino, la lingua dei nonni, e l’anima scherzosa della tradizione toscana dei racconti ormai classici come Novelli e Corbucci, con la sferzata contemporanea data da un testo rielaborato dal gruppo in modo originale.
La storia, rappresentata con la regia di Massimo Galli, narra le rocambolesche vicende di una nobile e blasonata famiglia che, pur vivendo in una bella e fastosa villa sulle colline di Firenze, deve inventarsi di tutto per superare alcune difficoltà. I protagonisti sono costretti a chiedersi: “E ora cosa ci inventiamo? Cosa possiamo escogitare?”. Le risate nasceranno quando i rimedi trovati si rivelano peggiori dei mali che dovevano risolvere… I singolari ospiti della villa daranno infatti vita ad una sequela di situazioni esilaranti che mostrano tutte una sola verità: la soluzione spesso è sotto i nostri occhi ma la superbia non ce la fa riconoscere.
Domenica 22 gennaio alla 17,30 sarà l’ultimo appuntamento della rassegna di teatro per famiglie “Fiabe e Incantesimi” lo spettacolo di ventriloquia “Safari Show” di Nicola Pesaresi. Simpatici pupazzi prenderanno vita grazie all’incredibile bravura dell’attore, animati con efficaci tecniche di manipolazione e fatti parlare grazie all’arte della Ventriloquia. Lo show ha il retrogusto del vecchio cabaret e dell’avanspettacolo con tanti e diversi personaggi, ricchissimo di sorprese ed effetti originali. Il pubblico di bambini resterà incantato dal mondo magico dei pupazzi parlanti e gli adulti apprezzeranno le sorprendenti doti dell’artista ventriloquo e mago. Con il personaggio del Ventriloquo, Pesaresi ha partecipato all’edizione 2012 di Italia’s Got Talent accedendo alle semifinali e riscontrando un successo straordinario.
Informazioni e biglietti
Per gli amanti del teatro, si ricorda la novità di quest’anno: gli abbonamenti al Teatro della Compagnia a disposizione: rassegna Vetrina Teatro euro 28, rassegna Teatro Comico euro 18, Vetrina+Comico euro 45.
Per sabato 21 gennaio “E ora icchè s’inventa?” il costo del biglietto singolo è di 7 euro in platea e 5 euro in galleria. La biglietteria del teatro è aperta dalle 20,30 il giorno dello spettacolo.
Per abbonamenti e prevendita: Azienda Speciale (via Mazzini, 13), telefono 0571 487235 (dal lunedì al venerdì 9-13 e 15,30-18,30)
Lo spettacolo di Nicola Pesaresi “Safari Show”, adatto ai bambini dai 5 anni in su, ha la durata di circa 50 minuti. Il costo dei biglietti è: ridotto 3 euro (under 12), intero 5 euro. Per info: Terzostudio 0571 485078.