Fiabe e incantesimi a Castelfranco, con Hansel e Gretel

14 dicembre 2016 | 07:17
Share0
Fiabe e incantesimi a Castelfranco, con Hansel e Gretel
Fiabe e incantesimi a Castelfranco, con Hansel e Gretel
Fiabe e incantesimi a Castelfranco, con Hansel e Gretel

Continuano gli appuntamenti della terza edizione di Fiabe e Incantesimi, la rassegna di teatro per bambini promossa e sostenuta dal comune di Castelfranco di Sotto, Arci Zona Cuoio e Terzostudio progetti per lo spettacolo. Domenica prossima, 18 dicembre come sempre alle ore 17,30, sarà il momento della compagnia “La Casa degli Gnomi”, che metterà in scena “Lo strano caso di Hansel e Gretel”, spettacolo di burattini e cantastorie.

La classica storia di Hansel e Gretel in una versione scoppiettante, utilizzando varie tecniche del teatro di figura come burattini, pupazzi animati e teatro-gonna. La baracca girevole è ora la casa dei genitori ma anche la casa della strega, in un gioco di trasformazioni che coinvolge il pubblico fino al lieto fine della storia. Ancora una volta il teatro dei burattini, il teatro di figura, è una piccola magia, con la forza che ha nel coinvolgere i bambini e proiettarli nelle emozioni primarie, il bene e il male, con caratteri netti e ben delineati, dove è facile identificarsi. La brava Lucia Osellieri non si discosta dalla celebre fiaba dei Fratelli Grimm, storia dell’evoluzione del bambino che deve imparare a camminare da solo nella vita, nel bosco-foresta, ed è solo quando avrà fatto questa crescita che troverà tesori e ricchezze…tutti possiamo smarrirci nei sentieri che le fiabe ci offrono e trovare scrigni pieni di perle. Lo spettacolo per le sue dinamiche e la sua struttura si adatta bene ad ogni tipo di pubblico. Impianto scenico e burattini di Massimo Galletti. Regia di Paola Perin e Alberto De Bastiani. Durata dello spettacolo circa 50 minuti.