Il Baule dei sogni, 32 spettacoli per ragazzi in 5 comuni

Trentadue spettacoli tra quelli rivolti alle scuole, in orario mattutino e quelli del sabato a Santa Maria a Monte e della domenica a Santa Croce, in orario pomeridiano. Tante le proposte del cartellone del Baule dei sogni, teatro per le nuove generazioni al quale partecipano compagnie selezionate nel panorama professionale più qualificato. Molti i linguaggi e i segni drammaturgici che caratterizzano i titoli in cartellone, dal teatro contaminato dai linguaggi multimediali e dalla musica, a quello di parola, al teatro di figura.
Si comincia al Teatro comunale di Santa Maria a Monte sabato 26 novembre alle 16,30 con i Pupi di Stac che presentano La storia di Prezzemolina, adatto a bambini dai 3 ai 10 anni. Nel programma del Baule a Santa Maria a Monte: sabato 3 dicembre Cappuccetto e la nonna, sabato 17 C’era una volta un cuore, sabato 14 gennaio Hansel e Gretel, ovvero la trappola perfetta, sabato 21 Rosa, sabato 28 Areste Paganos e la farina del diavolo.
Domenica 27 novembre il Baule debutta anche al teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno: alle 17 in scena I musicanti di Brema della compagnia Nata, per bambini dai 3 ai 10 anni. Le domeniche del Baule proseguono domenica 4 dicembre con Le 12 fatiche di Ercole, domenica 15 gennaio L’elefantino Babar e domenica 22 Buongiorno buonanotte.
La rassegna è promossa dai comuni di Castelfranco, Montopoli, San Miniato, Santa Croce sull’Arno (comune capofila) e di Santa Maria a Monte, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, che condivide la direzione artistica con Giallo Mare Minimal Teatro.