Pace in Medio Oriente, se ne parla a Castelfranco

14 novembre 2016 | 10:34
Share0
Pace in Medio Oriente, se ne parla a Castelfranco

Il Medio Oriente e le possibilità della pace in un ciclo di incontri ad hoc organizzati dalla Diocesi di San Miniato, con primo appuntamento a Castelfranco Di Sotto domani, 15 novembre, all’oratorio di San Severo alle 21,30. Un’occasione per approfondire la conoscenza della situazione attuale in quella parte del mondo, tenuti da esperti del settore e testimoni oculari degli eventi.

In una serie di 7 incontri, che si terranno in diverse località del comprensorio, saranno affrontate alcune tematiche tra le più rilevanti nella realtà contemporanea dell’area medio-orientale, in particolare, la convivenza tra cristiani e musulmani in quelle terre e le sfide che molti Paesi di questa parte di mondo, come la Siria, il Libano e l’Iraq, hanno dovuto affrontare all’inizio di questo XXI secolo. Proprio perché negli ultimi anni il Medio Oriente e l’Islam sono balzati al centro della nostra attenzione e della nostra vita in Europa e in Italia, risulta quanto mai opportuno lasciare la parola non solo agli esperti della materia ma anche a testimoni oculari degli eventi, che possano raccontarci la realtà dei loro Paesi di origine, sconvolti dal 2001 ad oggi da guerre e violenze interreligiose, attraverso le quali si è dimostrato sempre più chiaramente la necessità di un dialogo franco e profondo tra musulmani e cristiani tanto in quei Paesi quanto nella nostra Europa, sempre più terra di accoglienza per chi fugge da quelle violenze. Il ciclo di incontri è promosso dall’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali e dalla Libreria “Al Seminario” di San Miniato e patrocinato dalla Caritas Diocesana, dal Serra Club di San Miniato e dal Circolo La Croce sezione Valdegola. Il primo incontro si arricchierà della testimonianza di Padre Damiano Puccini, Presidente dell’Associazione “Oui pour la vie” e parroco a Damour (Libano).