Un mese di libri a S.Miniato, comincia la scrittrice Santini

Ciclo di presentazioni di libri a San Miniato, a partire dal prossimo 12 novembre. Ad organizzarle il circolo aziendale CARISMI Cassa di Risparmio di San Miniato e La conchiglia di Santiago editore, in collaborazione con comune e Biblioteca Comunale “Mario Luzi”. A dare il via sarà la scrittrice Roberta Santini, si continua il 26 con i libri di Giancarlo Pertici, per arrivare all’ultima data, il 3 dicembre, con una mostra, la proiezione di filmati inediti e la presentazione di un libro sul grande regista Ermanno Olmi, a cura di Jaurés Baldeschi. Tutti libri pubblicati di recente dalla casa editrice sanminiatese La conchiglia di Santiago, presente con Andrea Mancini, editore oltre che anima di questo marchio, che spazia dal teatro al cinema.
Fermo Immagine di Roberta Santini sarà il libro protagonista alle ore 16 del 12 novembre 2016 in Palazzo Grifoni a San Miniato. Con Annalisa Ciampalini che introdurrà alcuni estratti dal libro, accompagnati da musica live, interpretata da Roberta Santini voce solista, Massimo Giannini alla chitarra, Stefano Vestrini al contrabbasso e Fabrizio Guappo Taddei alle percussioni. Sarà una singolare presentazione questa tenuta da Roberta Santini, perché l’accompagneranno musicisti e le voci di una cantante (la stessa autrice) e di un Annalisa Ciampalini che offrirà un suo sguardo critico su un libro importante, questo Fermo immagine, un libro che ha una struttura quasi cinematografica.
Un libro maturo, ricco di passaggi di grande impatto e forza espressiva. Scritto da una donna, alla ricerca di una interiorità dei personaggi, senza paura di farli aprire, anche ingenuamente, alla curiosità di chi osserva. “Si tratta – si legge nella postfazione, dovuta ad Andrea Mancini, per anni docente alla Facoltà di Lettere di Siena – di una storia duplice, che comincia in prima persona, su Antonio e continua, ancora in prima persona su Francesca. Siamo appunto davanti ad un doppio punto di vista, anzi addirittura quadruplo, se si aggiungono ai primi due, anche le altre figure di secondo piano, ma non meno importanti, cioè Elmo e Zoe, ai quali è dedicato l’ultimo capitolo”.
Roberta Santini è nata ad Empoli il 2 ottobre 1965, dove insegna lingua e letteratura inglese all’Istituto Tecnico Commerciale Enrico Fermi. Appassionata di lettura, cinema e canto, condivide queste passioni con alcuni amici, con i quali ha inciso una serie di brani inediti. Questo è il suo primo scritto.