“Smam”, artigiani in mostra in Rocca, si guarda al turismo

Mani che sfrecciano fra vapore e caffè, forbici lucenti fra i capelli, vecchie suole bisognose di cure, salciccie per chi ha gola e fame e tante, tante altre cose. Lavorare stanca e, dice il proverbio, “nobilita l’uomo”. E mai questa dimensione autentica del lavoro si vive come nelle piccole botteghe artigiane e nei negozi di paese. Nell’ambito del percorso di riqualificazione e sostegno alle attività produttive intrapreso dall’amministrazione, il lato poetico di “Smam”, o “Il Borgo che vorrei” a Santa Maria a Monte rivivrà in una mostra fotografica che per tutto il mese di ottobre animerà il parco della Rocca e in occasione della sua inaugurazione servirà anche a presentare una nuova iniziativa dell’amministrazione sul fronte della promozione.
Oltre 30 grandi scatti colti dall’estro e dal mestiere del fotografo Paolo Garzella, che è andato alla ricerca dei commercianti del paese immortalandone gesti quotidiani e significativi. Una mostra che sarà inaugurata il prossimo 9 ottobre alle 17, organizzata in collaborazione con l’agenzia Altamura & associati di Italo Altamura, durante la quale si terrà una performance musicale del celebre chitarrista valderese Lorenzo Niccolini e sarà presentato un’apposito progetto di incentivi dedicato all’attività turistica, sulla scia del percorso già avviato con i bandi per la promozione delle attività produttive (leggi: Il borgo che vorrei è senza fondi sfitti e aperta a eventi)
“Un’altro passo per valorizzare le risorse di Santa Maria a Monte – dice il sindaco Ilaria Parrella. – Ci sono intere generazioni di persone che lavorano nel nostro comune ogni giorno, nei settori più disparati. Queste sono parte della nostra memoria storica, costituiscono il nostro presente e vogliamo far si che contribuiscano a realizzare il nostro futuro. E’ per questo che vogliamo ripartire da coloro che lavorano sul territorio, rendendo loro omaggio con una serata all’insegna dell’arte e della musica”. E se la musica sarà quella della chitarra classica di Niccolini, l’arte non si limiterà alle fotografie scattate in giro per il comune. In occasione della presentazione sarà possibile ammirare alcune sculture dell’artista pistoiese Giuseppe Gavazzi. “Un omaggio alle figure portanti di un centro storico che per me è stata una vera scoperta – dice Italo Altamura – Un modo per cogliere in tutta la loro autenticità figure “vere”, mai costruite di fronte all’obbiettivo fotografico, che ogni giorno animano il paese con tinte che ai santamariammontesi possono apparire banali in quanto quotidiane, ma che invece in altri grandi centri urbani sono già sparite“.
Nilo Di Modica