Gran Galà degli Sbandieratori, c’è anche Artusi

Evoluzioni degli sbandieratori e i gruppi musici delle 12 contrade coloreranno il centro storico di Fucecchio. Domenica 9 ottobre, in centro c’è il Gran Galà degli Sbandieratori, l’evento che chiude idealmente l’anno paliesco di Fucecchio, a partire dalle 15.
Da quest’anno ci sarà una tavola rotonda sui costumi del palio e sulle sfilate storiche in genere, in programma sabato 8 ottobre a Fucecchio nei locali dell’auditorium La Tinaia alle 16. Parteciperanno docenti universitari ed esperti del settore. L’iniziativa, su sollecitazione delle Contrade del Palio di Fucecchio, è stata organizzata dal Cda dell’Associazione Palio e dall’assessorato alla cultura del Comune di Fucecchio. “Avevo in mente un’iniziativa di questo tipo da tempo – spiega l’assessore Daniele Cei – e finalmente siamo riusciti ad organizzare un evento sulle tradizioni nei cortei storici con particolare riferimento ai costumi del palio. Sarà una tavola rotonda alla quale parteciperanno personalità di spicco del settore. Si tratta di un incontro che potrà essere molto utile per le contrade del nostro palio ma anche per le altre realtà a noi vicine e per tutte quelle associazioni ed istituzioni che organizzano rievocazioni storiche. Non sarà un’iniziativa sporadica: sarà la prima edizione di un evento che a Fucecchio si ripeterà annualmente andando di volta in volta ad approfondire le tematiche legate ai palii e alle rievocazioni storiche. Credo molto in questo genere di iniziative e penso che Fucecchio potrà avere un ruolo trainante in Toscana e in Italia nell’avvicinare le diverse realtà paliesche”.
Uno degli ospiti principali della tavola rotonda sarà il cavalier Luciano Artusi, studioso e divulgatore della storia fiorentina e toscana. Il suo intervento avrà al centro i temi dell’araldica e dei simboli del palio. Il secondo intervento sarà su Il costume nel corteo storico: scelte di modelli e materiali e verrà sviluppato da Bruna Niccoli, docente di storia del costume all’Università di Pisa e da Mira Brunori, esperta in restauri tessili e docente all’Università di Firenze. Di notevole interesse anche i temi che affronterà nei suoi interventi il giornalista ed esperto di palii Roberto Parnetti: parlerà sia del ruolo dei musici nella sfilata storica che delle novità introdotte in materia di controlli antidoping dalla cosiddetta ordinanza Martini. A moderare la tavola rotonda è stata chiamata Grazia Focardi, insegnante alla scuola di moda dell’istituto superiore Checchi di Fucecchio.