“Il teatro che vedrai”, domenica a Montecalvoli

Dalla 16 alle 22, con una formula collaudata, domenica 25 settembre Anteprima Teatro riempirà Montecalvoli. Per il 12esimo anno, la frazione di Santa Maria a Monte sarà teatro di un collage di spettacoli e performance che di amatoriale hanno poco più che il nome. A esibirsi, in angoli del borgo che diventano scrigni, saranno le compagnie del territorio e del circuito Intesa Teatro Amatoriale.
Un appuntamento imperdibile e ad ingresso gratuito per tutti gli amanti del teatro, durante il quale si potranno ammirare le performance delle compagnie di teatro amatoriale che fanno parte del vasto circuito “Intesa Teatro Amatoriale”, al quale aderiscono dieci comuni della provincia di Pisa: Castelfranco di Sotto, Buti, Calcinaia, Montopoli Val d’Arno, Palaia, Ponsacco, Pontedera, Santa Croce sull’Arno, San Miniato e Santa Maria a Monte. L’atmosfera di festa inizierà dalla serata di sabato 24 settembre, alle ore 20, con la “Cena con… la Tosca”, curata dall’associazione Slow Food Zona del Cuoio, che si terrà in piazza del Comune a Montecalvoli. Un evento, in cui la vera protagonista sarà la Patata Tosca, che verrà allietato dalle canzoni toscane della Compagnia Bruscello di Castel del Bosco, specializzata nel repertorio dei canti tipici toscani. Chi è interessato (prenotazione obbligatoria) può telefonare allo 0587-261617 oppure al 366-4438914.
“Questa meravigliosa rassegna – spiegano la sindaca di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella e l’assessora Elisabetta Maccanti – è ulteriore occasione di valorizzazione del centro storico di Montecalvoli. Come lo scorso anno ci sarà lo Street food e gli spettacoli saranno in 13 piazze e angoli, per la partecipazione di oltre 22 compagnie”. Autentica chicca di quest’anno, poi, sarà la visita guidata in alcuni angoli nascosti del centro storico montecalvolese, che toccherà la sua parte sotterranea e meno conosciuta. “Da quest’anno sarà possibile anche partecipare alla visita guidata alla scoperta dell’antico castello medievale, curata da Giovanni Bracci, appassionato di storia locale, e da Mia Ceccanti, laureanda in scienze dei beni culturali, indirizzo archeologia, all’Università di Pisa” continuano. “La partenza è fissata per le ore 16,15 dal Circolo Arcipicchia: il tour inizierà con la visita dei sotterranei dell’antico torrione del castello per poi far tappa alle sorprendenti tracce del paramento delle mura difensive, all’interno del giardino della Villa Marinai, e si concluderà con le cisterne della canonica e di via Indipendenza”.
Autentici protagonisti, domenica, saranno poi i teatranti e le compagnie, in quella che è una vera e propria vetrina e assaggio di quello che ci aspetta per l’autunno e l’inverno nei teatri della zona. Spettacoli, frammenti, flash e nuove produzioni a cura di una folta rosa di compagnie amatoriali, che spazieranno con i loro lavori dal teatro sperimentale a quello in vernacolo, dalla poesia alla prosa, dalla satira ai classici, dagli spettacoli per i più granti a quelli adatti ai più piccoli. “Fare teatro è fare cultura, e a Montecalvoli significa esaltare e sfruttare al meglio, con professionalità, tutte le potenzialità di un palcoscenico datoci dalle strade e piazze di questo piccolo centro – aggiungono Pietro Cataldo e -. Meglio ancora se trova connubio con altre cose del territorio. Quello a Montecalvoli è un viaggio nel teatro che vedrai, a spasso tra gli spettacoli di 22 compagnie delle oltre 40 di Intesa Teatro”.
Leggi anche A Cena con… la Tosca per Anteprima Teatro