Tornano “I venerdì in Rocca”, l’8 sul pittore Ulivelli

Continuano gli appuntamenti della rassegna de “I Venerdì in Rocca”, promosso dall’amministrazione comunale per questa estate. Il prossimo incontro, previsto per venerdì 8 luglio alle 21,30, sarà dedicata all’arte ed in particolare alla figura di uno dei pittori del barocco fiorentino, Cosimo Ulivelli, che ebbe modo di risiedere a Santa Maria a Monte.
La conferenza “Tributo e contributo a Cosimo Ulivelli, l’artista ritrovato”, che si terrà presso il parco archeologico della Rocca, punterà a far riemergere dall’oblio la figura e l’arte dell’artista documentato a Santa Maria a Monte tra la fine del Seicento e i primi anni del Settecento. “Durante la serata, moderata dal dottor Renato Colombai, che ha realizzato alcune ricerche sulla figura di Ulivelli – dice il sindaco Ilaria Parrella – interverranno due ospiti che avranno modo di sviluppare le interessanti tematiche sul rapporto tra l’Ulivelli ed il contesto storico-artistico del tempo e Santa Maria a Monte: la professoressa Roberta Barsanti, direttrice del Museo leonardiano di Vinci, e la dottoressa Patrizia Marchetti, che illustrerà le carte rinvenute presso l’archivio parrocchiale della Collegiata”. Il dibattito si inserisce nel ciclo di conferenze “Traiettorie per la nostra storia”, inaugurato il 18 Dicembre scorso con una serata dedicata al Genio di Vinci, dedicate ai personaggi che in vario modo si sono trovati, nel corso della loro vita, ad entrare in contatto con il borgo di Santa Maria a Monte.