“Pezzi di Cuoio” a Fucecchio, Falorni presenta il suo romanzo a teatro

Il romano unisce tematiche di attualità con momenti di analisi interiore, accompagnando il lettore verso un finale a sorpresa. È il romanzo “Pezzi di Cuoio” scritto da Simone Falorni, che sarà presentato domani sera, mercoledì 29 giugno, anche a Fucecchio. L’appuntamento è per le 21 al Nuovo teatro Pacini.
Il romanzo, edito da Sidebook, narra le vicende del quarantenne Edoardo Pellegrino, che vive serenamente nel comprensorio del cuoio, single convinto che ama la sua moto, il buon vino e le donne. Nulla sembra turbare la vita tranquilla che Edoardo si è scelto; il destino vuole, però che sia coinvolto, contro la sua volontà, ad affrontare l’avventura di un viaggio nel Caracol zapatista, la minaccia continua delle milizie, la comparsa di Dalia, autrice di reportage fotografici nei contesti “rivoluzionari”, e la conoscenza di Maya, bambina speciale, orfana e affetta da vitiligine.
Fatti di cronaca reali, sketch divertenti e situazioni drammatiche si alternano durante tutta la storia ed Edoardo viene travolto da un vortice di passioni e pensieri per lui del tutto sconosciuti. La metafora del viaggio assume nel romanzo di Simone Falorni una duplice valenza: da un lato, il viaggio porta il protagonista in luoghi che mettono in discussione il senso della propria esistenza, dall’altro quei viaggi impongono un’introspezione dentro se stesso per mettersi davvero in gioco.
Un ottimo romanzo che unisce tematiche di grande attualità con momenti di analisi interiore che concorrono a dare spessore alla trama, il cui finale a sorpresa conferma come davvero nulla sia scontato e che il nostro viaggio in questa vita debba essere vissuto sempre con la curiosità, il coraggio e la leggerezza che merita per essere davvero compreso.
“Ritengo sia molto importante – ha dichiarato l’assessore alla cultura Daniele Cei, che domani sera presenzierà alla presentazione – dar spazio ai giovani scrittori locali soprattutto come nel caso di Falorni (che vive a Ponte a Egola) quando questi valorizzano il territorio e fanno emergere le peculiarità delle nostre zone. Il Comune di Fucecchio è molto attento ai giovani artisti. Cerchiamo attraverso eventi e occasioni di incontro di parlare di scrittura e di arte in generale come è avvenuto in occasione del festival Affabaula che quest’anno alla sua prima edizione ha avuto un buon successo e che ripeteremo sicuramente”.