Notte Nera, San Miniato al tartufo si gusta con tutti i sensi

10 giugno 2016 | 11:05
Share0
Notte Nera, San Miniato al tartufo si gusta con tutti i sensi
Notte Nera, San Miniato al tartufo si gusta con tutti i sensi
Notte Nera, San Miniato al tartufo si gusta con tutti i sensi

Un sipario rosso che si apre alla Notte Nera. Per mostrare una San Miniato inedita, fatta di luci, musica, artisti di strada. In un percorso nella fantasia che non si segue ma si inventa, grazie ai palcoscenici diffusi e nascosti in ogni angolo di una serata magica. La Notte Nera a San Miniato è un viaggio: nei sapori, nei colori, nei suoni, nella storia di una città che diventa tante città per accontentare tutti i gusti. A partire “dal gusto”, il senso che si appaga per primo: la festa si pare con l’aperitivo, rigorosamente al tartufo nero di San Miniato.

La Notte Nera comincia a tavola, ma prosegue con live cooking, spettacoli, musica, rappresentazioni e giochi. Pensati per far gustare anche con gli occhi il Nero estivo. Una luce nuova, quella che vestirà San Miniato nella sue serata speciale, grazie a video ambient e nuove luci aeree, in particolare sulla facciata della chiesa di Piazza del Popolo. Attenzione, poi, ai cigni luminosi itineranti. Il direttore artistico Donato Galasso e il suo gruppo hanno pensato a un visitatore affamato nel senso più ampio, che si guarda intorno e si lascia stupire: accanto a un allestimento aereo con file di lanterne rosse, a terra ci saranno artisti, trampolieri e giocolieri. E’ una festa da gustare con calma, quella in programma, per non farsi scappare niente.
Il programma
A partire dagli “scatti di gusto” a base di live cooking al tartufo degli chef Gilberto Rossi e Cristiano Tomei, passando dalla musica classica con contaminazione pop del Trio d’archi e Soprano e dalla street band dei Moruga Drum. Bastano pochi passi per cambiare mondo, con una sorpresa pronta a uscire da ogni angolo. Sul percorso ci sono Fingerstyle Guitar di Lorenzo Niccolini, giovane chitarrista pisano, la musica ska jazz live dei Sir Randha Ska, le originali percussioni con i rifiuti dei Gaudets Junk Band, il concerto di The Gutbuckets.
Gli aperitivi sono sotto i loggiati di San Domenico dalle 18,30 in collaborazone con l’associazione Vignaioli di San Miniato e i commercianti di tartufo. Le altre eccellenze enogastronomiche del territorio completano il programma di una serata che si annuncia indimenticabile.
Navetta gratuita
Per rendere la serata più tranquilla e piacevole, a disposizione c’è un servizio navetta al piazzale San Lorenzo a La Scala e al palazzetto dello Sport di Fontevivo.
Main sponsor dell’iniziativa Enegan Luce e Gas che avrà tre stand lungo il percorso della manifestazione con all’interno dei consulenti a disposizione del pubblico e la Concessionaria Nissan Brogi e Collitorti. L’organizzazione è a cura di Confcommercio Pisa, Comune di San Miniato e Fondazione San Miniato Promozione, con il contributo della Camera di Commercio di Pisa e dei commercianti di San Miniato. Tutte le info su www.nottenerasanminiato.it.